Tu sei qui: CronacaPrima giornata di UnisaOrienta: l'Università di Salerno incontra le scuole
Inserito da (Redazione), martedì 5 febbraio 2019 18:34:18
Salerno, Avellino, Napoli e Caserta: queste le province di provenienza degli Istituti scolastici in visita oggi all'Università di Salerno per la prima delle giornate di accoglienza organizzate dal CAOT - Centro di Ateneo per l'Orientamento e il Tutorato.
Davanti all'Aula Magna "Vincenzo Buonocore", gremita di studenti, il rettore Aurelio Tommasetti ha aperto ufficialmente la 15esima di UnisaOrienta: «Questa manifestazione è un modo per far conoscere l'Università di Salerno a chi come voi la visita per la prima volta. Il nostro è un Ateneo che ha puntato e punta decisamente sulla qualità della ricerca e della didattica. Con le positive performance dimostrate in questo senso, l'Ateneo è entrato nella Top400 degli atenei mondiali e al 15° posto nel ranking nazionale delle università, posizionandosi primo al Centro-Sud, anche in controtendenza al dato territoriale». Descrive così l'Ateneo ai futuri studenti il rettore Tommasetti che aggiunge: «La nostra didattica è disegnata sulle vostre istanze, ma anche sui segnali provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni. Per voi abbiamo realizzato un campus a misura di studente, attento all'ambiente e all'organizzazione degli spazi e dei servizi. Qui sventola la bandiera del merito, quella che premia gli studenti meritevoli. Siamo convinti che bisogna sostenere gli ultimi, ma anche premiare chi si impegna. Per questo ogni anno rimborsiamo le tasse a coloro che sono in regola con gli esami del loro piano studi: è la politica "Unisa Premia il Merito" che abbiamo già finanziato per i prossimi due anni» - annuncia il rettore.
UnisaOrienta è rivolta quest'anno a 16mila studenti provenienti da 110 Istituiti scolastici e accompagnati da 800 docenti. Questi i numeri dell'edizione 2019 riportati dal Delegato all'Orientamento di Ateneo e responsabile del CAOT, Rosalba Normando. Con lei hanno presentato l'offerta formativa di Ateneo: Virgilio D'Antonio (direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione) e Roberto Pantani (direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale).
Ad incontrare gli studenti delle scuole anche quest'anno c'è stato un testimonial d'eccezione. Per il primo giorno di UnsiaOrienta ha raggiunto la giovanissima platea la testimonianza di Gennaro Sangiuliano, il Direttore del Tg2 Rai che ha salutato così i 1500 studenti in Aula: «Anche io come voi sono uno studente, uno studente permanente. Per il lavoro che faccio sono portato costantemente a studiare e a tenermi aggiornato, per capire sempre qualcosa in più della realtà che ci circonda. Oggi la più grande ricchezza che una nazione possa avere è proprio la conoscenza. Più si ha conoscenza e più si è ricchi. La conoscenza è qualcosa che nessuno mai potrà rubarvi. La fame di approfondire, conoscere, sapere deve essere il vostro motore vitale».
A proposito dell'Università di Salerno, come luogo di conoscenza e apprendimento, Sangiuliano ha aggiunto «Questa Università è un'eccellenza del Sud, ma anche dell'intero Paese. E' un po' come il Napoli di Maradona, che riesce a giocare in campo anche con i grandi, i grandi atenei del Nord, e a dimostrare il proprio valore».
Infine, il monito che il Direttore del Tg2 ha voluto lasciare ai futuri universitari: «Non ascoltare le classifiche sull'occupazione, ascoltante solo le vostre idee, le vostre passioni, le vostre convinzioni. La scelta migliore per il vostro futuro percorso universitario è già dentro di voi, in quello in cui voi trovate interesse, in ciò che più vi piace».
Domani, martedì 5 febbraio, UnisaOrienta prenderà il via come sempre alle ore 9.00 in Aula Magna di Ateneo, con la testimonianza di Gianfranco Paglia, medaglia d'oro al valore militare e consigliere del Ministro della Difesa. In dialogo con lui e con gli studenti di UnisaOrienta2019 il giornalista Rai Gianfranco Coppola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105413106
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...