Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPrezzi alle stelle, scende in campo l'Unione Consumatori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Prezzi alle stelle, scende in campo l'Unione Consumatori

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 24 ottobre 2002 00:00:00

Contenere i prezzi, contrastare eventuali spinte speculative, educare commercianti e clienti, i primi al rispetto delle regole ed al giusto prezzo, i secondi ad avere più attenzione negli acquisti, tenendo sotto controllo il mercato e spendendo dove il rapporto prezzo-qualità è più conveniente. La proposta parte dalla delegazione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori, che invita le associazioni dei commercianti e l'Amministrazione comunale a sottoscrivere un protocollo d'intesa sui prezzi, con il quale invertire o almeno contenere la tendenza agli aumenti, soprattutto dei generi di prima necessità. «La nostra proposta - precisa l'avv. Luciano D'Amato (nella foto in alto), presidente dell'Unione Consumatori di Cava - ha per obiettivo una soluzione all'aumento indiscriminato dei prezzi, con il duplice vantaggio di salvaguardare i bilanci familiari ed aumentare le vendite. Più bassi sono i costi, più sono le persone che spendono, con un beneficio generale per tutte le categorie. Oggi, con i prezzi che aumentano, ci si contiene sulla spesa, nell'andare in pizzeria, al ristorante, al bar. Chiediamo di definire un paniere di prodotti a prezzi bloccati (così come attuato a Parma), che, attraverso una serie di strumenti e modalità, possa fornire un riferimento certo ai commercianti ed ai consumatori, con controllo da parte della Polizia Annonaria, in maniera tale da mettere in moto tutto un meccanismo che possa rivitalizzare commercio ed economia». Sono i pubblici esercizi e gli alimentari le categorie sulle quali maggiormente intervenire, ma non mancano le perplessità sulla possibilità di trovare un accordo. «Sono favorevole all'iniziativa - afferma Aldo Trezza (nella foto al centro), presidente della Confesercenti - e sono disponibile a discuterne, ma credo sia di difficile applicazione, sia per l'infinità di prodotti sul mercato che per la differenziazione dei servizi offerti alla clientela. Oltretutto, ritengo che i commercianti seri siano già autodisciplinati». Sulla stessa lunghezza d'onda l'altra associazione di commercianti. «È un discorso che potrebbe trovare una qualche attuazione - dichiara Luigi Trotta (nella foto in basso), presidente dell'Ascom - per quanto riguarda la ristorazione ed i pubblici esercizi. Comunque, sono sempre disponibile a discutere di strumenti che possano avvicinare commercianti e consumatori, ma che siano effettivamente attuabili. Sono tante e tali le variabili che concorrono alla definizione del prezzo che credo sia difficile definire un protocollo che possa avere un'effettiva ricaduta sul mercato». Favorevole all'iniziativa l'Amministrazione comunale. «Siamo disponibili a discuterne - dichiara Antonio Barbuti, assessore al Commercio - ed a mettere a disposizione il personale della Sezione Annona per la parte di competenza ed i successivi controlli. Potremo incontrarci, anche a breve, per concertare una strategia d'intervento».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10686100

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...