Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Dionigi vescovo

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Premio Speciale Badia" e Concorso Fotografico sulle "Chiese d'Italia"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Premio Speciale Badia" e Concorso Fotografico sulle "Chiese d'Italia"

Inserito da (admin), venerdì 15 luglio 2011 00:00:00

Ai nastri di partenza due importanti iniziative a Cava de’Tirreni nell’anno del Millenario della fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità: il “Premio Speciale Badia” ed il Concorso Fotografico Nazionale “Chiese d’Italia nel Millennio della Badia di Cava de’Tirreni”.

I due eventi sono stati presentati questa mattina, venerdì 15 luglio, presso il Marte Mediateca di Cava de’Tirreni, nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’Tirreni; Dom Giordano Rota, Amministratore Apostolico dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’Tirreni; Armando Lamberti, Componente del Comitato Nazionale per il Millennio; Carmine D’Alessio, Amministratore dell’agenzia di comunicazione MTN Company; Alfonso Amendola, Cultural Manager del Marte Mediateca; Angelo Tortorella, Presidente del Club Fotografico Cavese.

«Due iniziative di grande prestigio ed importanza - ha affermato il Sindaco Marco Galdi - Come Amministrazione siamo entusiasti della nascita del “Premio Speciale Badia” e dell’operato di Padre Abate Giordano Rota, che speriamo resti a lungo nella nostra città. Il Concorso Fotografico Nazionale, invece, ha il merito di sottolineare le nostre ferventi tradizioni cristiane. E’ motivo di grande soddisfazione che tale iniziativa parta da Cava de’Tirreni, il cui territorio tra l’altro annovera tantissime Chiese. Ringrazio, quindi, il Club Fotografico Cavese ed il suo Presidente Tortorella, oltre all’agenzia MTN Company per il continuo sostegno alle iniziative sul territorio».

Il “Premio Speciale Badia” è un’iniziativa a cadenza annuale fortemente voluta dalla comunità monastica della Badia di Cava de’Tirreni. «Si tratta di un progetto - ha evidenziato Dom Giordano Rota - nato dal desiderio di attribuire un prestigioso riconoscimento ad importanti personalità nel campo artistico, sociale e culturale con riferimento alla sfera religiosa, con l’ulteriore finalità di prolungare l’“effetto Millennio” anche negli anni successivi. In questa prima edizione il Premio sarà riservato all’arte fotografica ed in particolare alla fotografia religiosa, in simbiosi e collaborazione con il Concorso Fotografico Nazionale».

Il primo ad essere insignito del “Premio Speciale Badia” sarà il fotografo romano Arturo Mari, conosciuto come il “fotografo di 6 Papi”. In 51 anni di carriera, infatti, è stato ininterrottamente “al servizio” di ben 6 Pontefici: Pio XII (1939-1958), Giovanni XXIII (1958-1963), Paolo VI (1963-1978), Giovanni Paolo I (1978), Giovanni Paolo II (1978-2005) e Benedetto XVI (2005).

«Presenza discreta e testimone diretto dell’intero Pontificato di Giovanni Paolo II, Mari ha documentato con le sue immagini l’attività pastorale in giro per il mondo dell’indimenticabile ed amatissimo Pontefice polacco e dei suoi 5 predecessori, consentendo a tutti tramite i suoi scatti di conoscerli ed apprezzarli meglio», ha dichiarato Armando Lamberti, Componente del Comitato Nazionale per il Millennio, che ha anche rimarcato l’esistenza di un “fil rouge” tra Arturo Mari ed Angelo Tortorella, per essere stati entrambi avviati alla fotografia in tenera età dai rispettivi padri.

Il “Premio Speciale Badia” sarà consegnato al Cav. Arturo Mari l’11 novembre 2011, alle ore 19.00, presso l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’Tirreni, alla presenza delle più importanti autorità civili e religiose locali e provinciali.

Nella stessa serata si svolgeranno le premiazioni del Concorso Fotografico Nazionale “Chiese d’Italia nel Millennio della Badia di Cava de’Tirreni”, organizzato dal Club Fotografico Cavese, con il patrocinio della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’Tirreni, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni e della FIAF - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.

Il Concorso, volto ad esaltare il patrimonio religioso, artistico e culturale nazionale nell’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e del Millenario dell’Abbazia della SS. Trinità, è rivolto a fotografi professionisti e fotoamatori (senza limiti di età) ed ha per oggetto foto aventi come tema unico “le chiese italiane” (interni o esterni).

Il regolamento completo e la scheda di partecipazione al Concorso possono essere consultati e scaricati dal sito www.clubfotograficocavese.com nella sezione “Concorso Millennio”. Tutte le foto pervenute saranno pubblicate in un’apposita photogallery sul sito dedicato. Si possono presentare stampe fotografiche in b/n e/o a colori, che devono avere obbligatoriamente la dimensione di cm 30x40. Ogni partecipante può presentare un massimo di 3 fotografie inedite, che non hanno partecipato ad altri concorsi fotografici.

Il termine ultimo per l’invio delle foto è domenica 23 ottobre 2011. Tutte le foto pervenute saranno valutate da un’apposita Giuria, composta da: Dom Giordano Rota, Amministratore Apostolico dell’Abbazia della SS. Trinità; Edmondo Cirielli, Presidente della Provincia di Salerno; Marco Galdi, Sindaco di Cava de’Tirreni; Mario Galdi, Direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni; Armando Lamberti, Componente del Comitato Nazionale per il Millennio; Assunta Medolla, Responsabile Ufficio Millennio; Giovanni Saladino, Delegato Regionale FIAF; Aldo Iannuzzi, Delegato Provinciale FIAF; Carmine D’Alessio, Amministratore MTN Company; Angelo Tortorella, Presidente del Club Fotografico Cavese; un socio del Club Fotografico Cavese.

La suddetta Giuria selezionerà le 100 opere ritenute più significative, che saranno oggetto di una mostra allestita dall’11 novembre all’11 dicembre 2011 presso i locali della Badia di Cava de’Tirreni e presso il Marte Mediateca Arte Eventi, sito in Corso Umberto I a Cava de’Tirreni, la cui “partecipazione” è stata così spiegata dal Cultural Manager Alfonso Amendola: «Il Concorso Fotografico Nazionale è un progetto concreto e lungimirante, nel quale il Marte Mediateca s’inserisce in una prospettiva sia culturale che contemporanea».

Al 1° classificato andrà un buono spesa di € 1.000. Al ed al classificato saranno assegnati buoni spesa rispettivamente di € 500 e € 200. Prevista anche la possibilità di riconoscimenti e premi in materiale fotografico per eventuali “opere segnalate”. La quota di partecipazione al Concorso è di € 15,00 (€ 12,00 per i soci FIAF).

Per info e contatti:
Club Fotografico Cavese, Via Andrea Sorrentino 6, 84013 - Cava de’Tirreni (Sa). Tel: 328.4623563; sito web: www.clubfotograficocavese.com; e-mail: info@clubfotograficocavese.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10984100

Cronaca

Salerno, in corso lo sbarco dei migranti al porto

Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...

Incendio a Scafati: rifiuti in fiamme e aria irrespirabile

Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...