Tu sei qui: Cronaca"Premio Badia", vince D'Avenia
Inserito da (admin), venerdì 5 agosto 2011 00:00:00
Prosegue a pieno ritmo l’organizzazione del Premio Letterario Biennale Badia di Cava de’ Tirreni, giunto alla IX edizione. Dopo una selezione interna a volte particolarmente dura, data la concorrenza numerosa e qualificata (ad esempio al Liceo Scientifico hanno partecipato in 30), ogni Istituto superiore cavese ha definito il suo tris di studenti, ovvero la “squadra” che lo rappresenterà alla prova finale, che si terrà il 23 settembre nell’Aula Magna del Liceo “Genoino”.
Prova finale che consisterà in un lavoro estemporaneo di analisi del testo e di invenzione creativa su una pagina tratta da uno dei 5 romanzi in gara:
- “Bianca come il latte, rossa come il sangue” (Mondadori) di Alessandro D’Avenia;
- “Il giorno dei morti” (Fandango libri) di Maurizio De Giovanni;
- “Suona per me” (Avagliano editore) di Giusella De Maria;
- “Spingendo la notte più in là” (Mondadori) di Mario Calabresi;
- “L’estate del cane nero” (Marsilio) di Francesco Carofiglio.
Ecco i “magnifici 18”: Simona Adinolfi, Emanuela Carotenuto e Rosaria Ricciardi (Liceo Classico “Galdi”); Marianna Porfido, Miriam Siani ed Erica Magliano (Liceo Scientifico “Genoino”); Marianna Mosca, Giulio Abate ed Alfonso Attanasio (I.T.G. “Vanvitelli”); Angelina Bartiromo, Iole Gentile e Chen Kari (Istituto Professionale “Filangieri”); Ludovica Sorrentino, Luisa D’Arco ed Antonio Rega (I.T.C. “Della Corte”); Miriana Ferrara, Rosina Capuano ed Antonietta D’Amico (Liceo Sociopsicopedagogico “De Filippis”).
Ma la sfida del 23 settembre sarà solo un momento di passaggio verso il gran finale del 26 novembre, quando avverrà il “faccia a faccia” con gli autori dei tre romanzi primi classificati, scelti dalla Giuria dei 100 studenti: Alessandro D’Avenia, vincitore assoluto con l’emozionante “Bianca come il latte, rossa come il sangue”; Maurizio De Giovanni, secondo con il thriller sociale “Il giorno dei morti”; bellissima sorpresa, la cavese Giusella De Maria, autrice del pluripremiato “Suona per me”, la storia dell’incontro d’amore e di formazione, a suon di musica, di due adolescenti in disagio.
Ciliegina sulla torta, per la prima volta quest’anno uno dei romanzi del concorso sarà messo in scena la sera del 30 settembre presso il Teatro Comunale cittadino. Protagonisti i ragazzi del Gruppo del Liceo Scientifico “Assurdi & Basta”, diretti dal Maestro Giuseppe Basta, che rappresenteranno un estratto del libro di D’Avenia, con sceneggiatura di Franco Bruno Vitolo.
Il 26 novembre, poi, presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, si terrà la serata finale del Premio, in compagnia degli scrittori vincitori, veri protagonisti della serata, unitamente agli studenti meritevoli che si avvicenderanno sul podio dei vincitori, con coppe e trofei. Una serata assolutamente da non perdere, considerato anche che questa del Premio Badia è la “grande edizione” inserita nelle celebrazioni del Millenario dell’Abbazia benedettina.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10804103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...