Tu sei qui: CronacaPregiato, una frazione in trasformazione
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 8 aprile 2003 00:00:00
Tanti i progetti che interesseranno nei prossimi mesi, ma anche a brevissima scadenza, la popolosa frazione di Pregiato. Sulle iniziative che stanno sorgendo per rendere più vivibile la frazione metelliana abbiamo sentito il consigliere comunale Lucio Bisogno, del Centro Cristiano Democratico. Quali i progetti relativi al miglioramento della rete stradale? «La trasformazione più importante - sottolinea Bisogno - sarà quella che verrà messa in atto, anche grazie alla collaborazione col responsabile dei Vigili Urbani, Michele Lamberti, per la costruzione di una bretella che dovrebbe congiungere via Salsano con via Luigi Ferrara, in modo da evitare il formarsi dell'intenso traffico all'inizio di quest'ultima strada. Tale bretella smisterà anche il traffico proveniente da Nocera e, soprattutto, servirà tutti coloro che abitano in via Luigi Ferrara, che così eviteranno i mille problemi di congestionamento viario». Tale bretella servirà un'ampia fetta di popolazione? «Dagli ultimi calcoli effettuati sui flussi di persone che usufruiscono della suddetta strada, abbiamo appurato che sono circa 12.000 gli utenti che ne fanno uso. Un bacino vastissimo, che copre le numerose frazioni della zona, come, ad esempio, Pregiato, San Giuseppe al Pennino, Cappuccini, Sala, Sant'Anna, Petrellosa». Ricordiamo anche gli altri progetti di cui Lucio Bisogno è promotore...«Pochi giorni fa, abbiamo fatto in modo che venisse riaperto il vecchio monastero delle Clarisse. Mi sono mosso in prima persona per far sì che ben 8 famiglie potessero avere, all'interno della struttura, un alloggio decoroso. Ed ancora, oggi verrà inaugurato il cantiere che consentirà la metanizzazione della zona di via Adolfo Casaburi. Tale intervento, grazie al nuovo contratto stipulato con la ditta appaltatrice, consentirà di abbattere al minimo i costi di allaccio per l'utenza finale. Questo è solo il primo intervento di estensione della rete del gas, poiché nel giro di pochi mesi il 70-80% del territorio metelliano ancora sprovvisto verrà allacciato alla rete. Infine, l'ultima tappa fondamentale sarà la realizzazione di un parcheggio nei pressi di Villa Agnetti. Tale intervento verrà effettuato, presumibilmente, in tempi brevi, in quanto sono giunti già i pareri favorevoli dell'Asl Sa1 e dell'Ufficio Tecnico comunale. Questo parcheggio sarà utilissimo per togliere numerose auto dalla stretta carreggiata che attraversa la zona».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10616100
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...