Tu sei qui: CronacaPregiato, al via la riqualificazione
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 19 dicembre 2007 00:00:00
Nel corso della seduta di questa mattina, la Giunta Comunale, su proposta dell'Assessore alla Qualità delle Opere Pubbliche, Napoleone Cioffi, e dell'Assessore alla Qualità del Turismo e Solidarietà Sociale, Michele Coppola, ha approvato il progetto preliminare per la manutenzione straordinaria della rete fognaria della zona alta della frazione Pregiato, comprendente via Arnese, via Salsano, via Lucia Pastore e via Casaburi. Inoltre, la Giunta ha deliberato i lavori per la messa in sicurezza dell'accesso alle scuole elementari e medie del plesso "Simonetta Lamberti", con l'allargamento della sede stradale e la realizzazione di un marciapiede.
Sempre nella frazione Pregiato, la Giunta ha previsto la realizzazione dell'impianto fognario degli alloggi di proprietà comunale e dell'Istituto Autonomo Case Popolari in via Luigi Ferrara. I lavori hanno un importo complessivo di 1.300.000 euro e verranno realizzati a singoli lotti per non creare intralcio alla popolazione. Il primo lotto dei lavori partirà con l'inizio delle vacanze natalizie, per consentire i lavori al plesso "Simonetta Lamberti" in totale sicurezza. L'Amministrazione Comunale provvederà ad una comunicazione adeguata degli interventi attraverso incontri con la popolazione e manifesti.
«E' un momento storico per la frazione Pregiato e soprattutto una promessa mantenuta da parte dell'Amministrazione - sottolinea l'Assessore Michele Coppola - dimostrando grande attenzione e sensibilità verso alcune problematiche della frazione trascurate da decenni».
«Con questo investimento - spiega l'Assessore Cioffi - si avvia una riqualificazione completa della zona alta della frazione Pregiato, dimenticata da sempre, che prevede il rifacimento delle condotte idriche, degli allacci, la realizzazione di un cavidotto per la pubblica illuminazione ed il rifacimento del manto stradale. In particolare, l'intervento in via Ferrara va a risolvere un annoso problema di inondazioni che i fabbricati subiscono durante i periodi di intense piogge e che a lungo andare avrebbero comportato grossissimi problemi inerenti la sicurezza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10303104
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...