Tu sei qui: CronacaPoste, altre novità a settembre
Inserito da (admin), giovedì 6 agosto 2009 00:00:00
Aumenta la protesta degli utenti per i crescenti disagi agli uffici postali di Cava de'Tirreni. La causa del malcontento è da rintracciare nel piano estivo messo a punto da Poste Italiane, che prevede la parziale chiusura dal 1° luglio al 31 agosto degli uffici periferici, per far fronte alle croniche carenze di personale e per consentire ai dipendenti di beneficiare delle ferie estive.
La direzione provinciale di Poste Italiane ha disposto, per gli uffici delle frazioni, l'apertura mattutina dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al giovedì. Per gli uffici centrali stabilita la chiusura pomeridiana, con apertura al pubblico dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 12 il sabato.
Numerosi i disservizi per i residenti nelle frazioni, costretti a spostarsi in centro, soprattutto il venerdì ed il sabato, ed a fare lunghe fila per effettuare operazioni nell’ufficio postale. Sono in molti ad auspicare il veloce passaggio del periodo estivo, per ritornare al funzionamento routinario di tutti gli uffici.
Altre novità attendono, però, gli utenti nel mese di settembre. È stato modificato, infatti, il calendario di pagamento delle pensioni INPS. Con l’accredito sul libretto postale, da richiedere gratuitamente allo sportello, la pensione sarà pagata il primo giorno del mese, mentre il nuovo calendario prevede quanto segue:
- lettere O, U, T, W, Z il primo giorno;
- lettera V il secondo;
- lettera S il terzo;
- lettere G e P il quarto;
- lettere M e N il quinto;
- lettere H, I, L, K, R il sesto;
- lettera D il settimo;
- lettere C e D l’ottavo;
- lettere B e F il nono;
- lettera A il decimo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10833100
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...