Tu sei qui: Cronaca‘Porticando', lo shopping diventa spettacolo
Inserito da (admin), martedì 29 aprile 2003 00:00:00
Si chiama "Porticando" il programma degli eventi per le domeniche di maggio. Animazione nelle piazze, musica, teatro e tante sorprese. «Abbiamo suddiviso il centro storico - spiega Alessandro Senatore, del team di organizzatori dell'agenzia Apm - in due zone: rossa (da Piazza Duomo al Borgo Scacciaventi) e gialla (da viale Garibaldi a Piazza Duomo). Ogni domenica, al mattino dalle 11 alle 13.30 ed in serata dalle 17 alle 21, si alterneranno animazione per bambini, esibizioni di danza e balli latino-americani, musica dal vivo e piano bar. Ci saranno anche cabaret e teatro. Lungo i portici del Borgo antico, inoltre, mostre di pittura, di bonsai, di fotografia. Un calendario molto variegato per tutti i gusti». Domeniche ricche di eventi, dunque, nelle quali il pezzo forte sarà il concorso per "Miss Commessa 2003". «Durante tutto il mese di maggio - continua Senatore - saranno distribuite migliaia di brochure, attraverso le quali sarà possibile votare per il concorso di Miss Commessa». L'iniziativa corona gli sforzi del Comune, impegnato con le associazioni dei commercianti, Confesercenti ed Ascom, ad organizzare manifestazioni di richiamo non solo a maggio, ma anche ad ottobre. «Ci stiamo attivando - dichiara Fabio Siani, assessore al Commercio - per dare un segnale di svolta al settore. Nonostante la carenza di fondi, che non ci ha permesso di lavorare per tempo e con serenità, siamo comunque soddisfatti di questa prima esperienza. Abbiamo fatto il possibile e, sono certo, meglio faremo la prossima volta, quando, grazie a questo banco di prova, potremo contare su maggiore collaborazione e maggiori fondi a disposizione». Non solo eventi, ma anche promozione della città. «Per la prima volta - continua Siani - facciamo promozione per il commercio e la città al di fuori del periodo natalizio, pubblicizzando gli eventi in tutta la provincia». Proprio sulla promozione all'esterno e sui fondi si accende, però, la polemica. «Siamo alla sagra dell'improvvisazione. Come si può pensare - s'interroga la diessina Flora Calvanese - di fare promozione alla città con 2.000 euro? Vorrei sapere che fine hanno fatto i 15mila euro dati dalla Camera di Commercio per l'organizzazione di iniziative durante il periodo natalizio e mai spesi. Fondi che successivamente furono destinati, a quanto pare, per l'organizzazione degli eventi in occasione delle festività pasquali, cosa che neppure si è verificata. Praticamente, sono spariti nel nulla. Chiediamo un rendiconto di quei soldi e, soprattutto, che siano finalmente spesi per la promozione del commercio cavese, finalità per la quale erano stati concessi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10846101
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...