Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Porte aperte a PattiChiari"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Porte aperte a PattiChiari"

Inserito da (admin), lunedì 12 novembre 2007 00:00:00

Riparte il progetto "Porte aperte a PattiChiari", nato nel 2006 dalla collaborazione tra 9 Associazioni dei Consumatori ed il Consorzio PattiChiari, per promuovere la Campagna Dialogo, con l'obiettivo di innalzare il livello di educazione finanziaria degli italiani. Dialogo, la prima campagna nazionale di educazione finanziaria sostenuta dal settore privato, è stata progettata proprio per facilitare l'acquisizione delle nozioni di base dell'economia e della finanza da parte di tutti i cittadini, che dal 12 al 23 novembre saranno sensibilizzati sull'importanza e sulla centralità del risparmio, promuovendo un vero e proprio rinnovamento culturale capace di favorire lo sviluppo economico nel nostro Paese.

Il principale strumento della campagna educativa è la Guida Dialogo, che verrà distribuita ed illustrata in tutti i 26.600 sportelli delle banche aderenti al Consorzio PattiChiari, oltre che nelle sedi delle Associazioni presenti a Napoli, Caserta, Cava de'Tirreni, Avellino e Benevento. La rinnovata collaborazione tra il Consorzio PattiChiari e le Associazioni dei Consumatori consolida il rapporto iniziato nel 2004 e testimonia un impegno comune nello sviluppo di importanti progetti, che, grazie a linguaggi semplici e modalità di relazione chiare, assicurano una corretta comprensione dei temi finanziari a tutti i livelli.

La prima fase di "Porte Aperte a PattiChiari", iniziata nell'aprile del 2006 e terminata a marzo di questo anno, ha coinvolto 65 città in 18 Regioni, offrendo ai cittadini oltre 26mila ore di informazione economico-finanziaria semplice, chiara ed accessibile. Durante la seconda fase del progetto, che si svolgerà dal 12 al 23 novembre, le Associazioni diffonderanno nelle loro sedi la Guida Dialogo, concepita con l'obiettivo di offrire un prodotto educativo utile e fruibile, che utilizza un linguaggio estremamente semplice e discorsivo.

La Guida dedica al risparmio un'attenzione speciale, mettendo al centro dei temi trattati l'importanza di prendersi cura del proprio denaro, per amministrarlo correttamente ed imparare a gestire i risparmi alla luce delle proprie esigenze personali e dei diversi obiettivi di vita. All'interno delle sedi sarà predisposta una "postazione Dialogo", dove saranno disponibili la Guida e gli stessi strumenti informativi presenti negli oltre 26mila sportelli delle banche aderenti al Consorzio. Al progetto "Porte aperte a PattiChiari" aderiscono 9 Associazioni dei Consumatori: Adoc, Adiconsum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori.

In Campania saranno attive le seguenti sedi:
Napoli - Movimento Consumatori, Via Santa Caterina da Siena, 36;
Napoli - Lega Consumatori, Piazza Principe Umberto, 14;
Napoli - Assoutenti, Via Toledo, 265;
Napoli - Adoc, Piazzale Immacolatella Nuova, 5;
Cava de'Tirreni - Assoutenti, Corso Umberto I, 228;
Caserta - Unione Nazionale Consumatori, Piazza Matteotti, 26;
Benevento - Movimento Difesa del Cittadino, Viale Principe di Napoli, 48;
Avellino - Movimento Difesa del Cittadino, Via Carlo del Balzo, 17.

Il Consorzio PattiChiari è il veicolo attraverso il quale l'industria finanziaria ha voluto investire nello sviluppo dell'educazione finanziaria, oggetto che ne costituisce lo scopo statutario. L'impegno del Consorzio verso i cittadini si è concretizzato attraverso una serie di iniziative tese ad aiutarli ad acquisire un livello adeguato di cultura finanziaria, indispensabile a guidare le loro scelte di investimento e gestire al meglio le proprie risorse economiche.

Presso la sede Assoutenti di Cava de'Tirreni, sita in Corso Umberto I n. 228, è possibile acquisire gratuitamente informazioni e ritirare la brochure dell'iniziativa.

Per info e contatti:
Avv. Francesco Avagliano, tel. 089 341649 / 333 7154646

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10724100

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...