Tu sei qui: CronacaPonte chiuso, Baldi "chiama" Gravagnuolo
Inserito da (admin), lunedì 20 novembre 2006 00:00:00
Giovanni Baldi chiama il sindaco Gravagnuolo. Il ponte sul Torrente Cavaiola, che collega Santa Lucia con la Statale 18 in località Spineta, è chiuso da oltre un anno e, nonostante le tante promesse provinciali, la situazione non si sblocca. Di qui l'iniziativa di Giovanni Baldi, leader dell'Udc, già candidato sindaco e tra i politici più popolari della frazione, che conta oltre 5mila abitanti.
In una lettera aperta al sindaco, scrive: «Gravagnuolo volle chiudere la sua campagna elettorale, al turno di ballottaggio, qui nella piazza principale della frazione e qui assunse l'impegno che avrebbe continuato il lavoro e l'impegno da noi iniziato in favore della nostra comunità, che ne apprezzò la passione e il progetto attribuendogli larghi consensi. L'apertura del ponte, di gestione provinciale, è vitale per il borgo e per quanti, provenienti dalla statale via Nocera, vogliono entrare in Cava attraverso la strada voluta dall'Asi e che serve numerose industrie oggi fortemente penalizzate. Il sindaco in prima persona dovrà chiedere che i lavori di ricostruzione del ponte riprendano dopo che l'Enel avrà spostato i tralicci dell'alta tensione».
Giovanni Baldi nella sua lettera insiste sul disagio provocato a Santa Lucia ed all'intera città. Non nasconde di avvertire che la popolazione è stanca e potrebbero nascere comitati spontanei per la difesa dei propri diritti. Una frazione che nel passato è stata penalizzata. Lì vi furono realizzati il bruciatore ed il mattatoio, oggi diventate due strutture degradate. In una vi dovrebbe essere allocato il nuovo deposito dei mezzi del Cstp.
«In questi anni ci siamo sforzati - aggiunge Giovanni Baldi - abbiamo avviato un programma di recupero di ampio respiro, con una progettazione già visibile nelle piazzette Ambrosio, Felice Baldi ed in altri siti della frazione, anche se novelli politici non mancano di vestire le penne del pavone. Poco ci interessa, importante che siano opere per la comunità». I lavori del ponte sul torrente Cavaiola sono fermi da un anno, in quanto l'Enel per lo spostamento dei tralicci ha chiesto 24mila euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10355101
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...