Tu sei qui: Cronaca‘Polis' per S. Anna, ecco l'esposto al prefetto
Inserito da Cronache del Mezzogiorno (admin), giovedì 18 settembre 2003 00:00:00
Ecco il testo integrale dell'istanza presentata da Enzo Gallo, coordinatore dell'associazione socio-politica "Polis", al prefetto di Salerno, dott. Enrico Laudanna. Un esposto a firma dei membri del coordinamento dell'associazione stessa, nonché di numerosi cittadini della fazione S. Anna di Cava de' Tirreni.
«Eccellenza, a nome di "Polis", Associazione socio-politica di Cava de' Tirreni, della quale mi onoro di essere il Coordinatore, e di numerosi cittadini della frazione Sant'Anna di Cava de' Tirreni, mi permetto di scriverLe per sottoporLe tutta la nostra preoccupazione e dei cittadini residenti in quella ridente frazione colpiti, nella notte tra il nove ed il dieci settembre u.s., da una mini-alluvione che ha messo a serio rischio la loro vita. Questo a causa dei valloni circostanti le proprie abitazioni, letteralmente ricolmi da materiale di risulta e vari, che impedivano il defluire delle acque. Come dichiarato dal signor Mastellone Domenico ed altri cittadini firmatari della presente istanza. Noi come "Polis" da sempre impegnati nell'ambiente abbiamo inviato immediatamente, su sollecitazione dei cittadini stessi, i nostri Responsabili all'Ambiente Daniela Zuppetti e Domenico Campeglia, che hanno potuto verificare il grave pericolo ancora esistente in mancanza di interventi urgenti. Nel contempo abbiamo invitato il Sindaco di Cava de' Tirreni, avvocato Alfredo Messina, a convocare con urgenza un tavolo di concertazione che prevedesse la presenza di esperti del Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino-Sarnese, del Genio Civile e della Protezione Civile a livello nazionale, per verificare la situazione e predisporre quindi le misure necessarie da adottare. Eventualmente poi a rassicurare la popolazione ancora impaurita e preoccupata. Ma a tutt'oggi né noi né tanto meno i cittadini hanno ricevuto notizie in merito, tranne il Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino-Sarnese, che ha inviato dei propri dirigenti nella giornata del 16 settembre u.s., i quali recatisi sul posto hanno dichiarato al signor Mastellone quanto testualmente da egli a noi riferito: e cioè che il Consorzio avrebbe per sua competenza potuto provvedere ad eliminare i detriti ancora esistenti nei pressi delle abitazioni. A ciò il Mastellone e gli altri residenti del luogo hanno manifestato tutta la propria paura e preoccupazione per quanto potrebbe accadere, in quanto, a loro dire, urgono dei provvedimenti urgenti a monte per evitare frane e consequenzialmente delle tragedie. Pertanto ci vediamo costretti a rivolgerci al Ella sicuri di un Suo pronto intervento. RingraziandoLa fin da adesso, Le porgiamo i più doverosi saluti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10835107
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...