Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPneumatici, come arrestarne l'abbandono

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Pneumatici, come arrestarne l'abbandono

Inserito da (admin), giovedì 8 marzo 2012 00:00:00

Quante volte da soli o con i nostri cari oppure con ospiti, nel percorrere le strade della nostra città di Cava de’Tirreni, che storici, scrittori e saggisti del passato hanno toponomata “valle metelliana“, “piccola Svizzera“, “Bologna del sud“ e “porta verde della costa d’Amalfi“, ma anche altri itinerari del circondario, abbiamo provato sdegno nell’impattare con cumuli di pneumatici per autovetture, autocarri o moto, perché abbandonati sul ciglio delle carreggiate o lungo i pendii dei colli.

Nel rimembrare che i pneumatici, perché costruiti con i toppati degli idrocarburi, appartengono alla categoria dei rifiuti speciali, ci siamo chiesti come poter arrestare tale dannoso comportamento che taluni, non imprenditori del settore, per non conferirli all’isola ecologica di via Petraro Santo Stefano (tel. 089.461825), li abbandonano nei luoghi più disparati, arrecando danno all’ambiente e disdoro alla “cartolina cittadina”.

Il sistema da attuare, con l’emanazione di un Decreto Legge “ad hoc”, è semplice: il concessionario che ci vende l’auto-motomezzo, in uno ai nostri dati e quelli caratteristici del mezzo, deve comunicare alla Motorizzazione Civile della provincia di residenza del cliente, i codici impressi sui pneumatici. Questa, nella sezione annotazioni del libretto di circolazione, oltre alle trascrizioni di rito, indicherà tali codici (per le autovettura saranno cinque, per le moto due e per i camion quanti ne montano). Analoga procedura deve essere eseguita anche per gli accumulatori di corrente (le batterie), atteso che anch’esse sono “maledettamente” inquinanti.

All’atto del rilascio del documento di circolazione, i codici ivi indicati andranno ad essere inseriti in una banca dati nazionale. Qualora dovesse essere rinvenuto un pneumatico od un accumulatore di corrente in un sito diverso dalle isole ecologiche, si saprebbe, in tempo reale, il soggetto a cui comminare la severa sanzione; prevedendo anche l’inasprimento della stessa in caso di recidiva. Ogni singolo pneumatico reca una specifica marcatura che si compone di 15 lettere e numeri, dai quali si individua lo stabilimento, la settimana e l’anno di produzione, i codici dimensionali, opzionali ed omologativi. I pneumatici da neve indicano anche un pittogramma e le consonanti M + S. Semplice no!

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10004103

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...