Tu sei qui: Cronaca"Più corse per Marina di Vietri"
Inserito da (admin), lunedì 22 maggio 2006 00:00:00
Più collegamenti con Vietri sul Mare, soprattutto più automezzi del Cstp, almeno negli orari di punta, dalla Marina a Cava de'Tirreni. Questo l'appello dei bagnanti cavesi che affolleranno anche quest'anno i lidi vietresi. Non siamo ancora ai livelli di affluenza ferragostani, ma, memori delle difficoltà degli anni scorsi, sono molti coloro che fin d'ora chiedono di potenziare le corse, non tanto per scendere a mare, ma soprattutto per risalire dalla Marina a Cava. «Facciamo appello ai vertici del Cstp ed al rappresentante di Cava nel Consiglio di Amministrazione del Consorzio - afferma Teresa De Rosa - affinché vengano impiegati più automezzi per collegare le due città nel periodo estivo e, soprattutto, per evitare la solita ressa che si verifica quando si deve fare ritorno a casa».
Oltre ai problemi dovuti al grande flusso di persone, c'è anche quello della sicurezza: spesso gli autisti dei mezzi hanno dovuto bloccare la corsa per far scendere i passeggeri in soprannumero. «Sarebbe opportuno - aggiunge Aniello Senatore - organizzare corse esclusive per i cavesi senza fermate intermedie, in maniera da evitare che i vietresi o chi deve andare a Salerno riempiano i pullman dalla Marina, che poi si svuotano una volta arrivati a Vietri, costringendo gli automezzi a proseguire con poche persone a bordo fino a Cava».
Sono migliaia i cavesi che da sempre fanno il bagno nelle acque vietresi. «Potenziare il trasporto pubblico - afferma Antonio De Sio - sarebbe importantissimo anche per cercare di snellire il traffico ed evitare il serpentone di auto che blocca immancabilmente la Statale 18. Per non parlare dell'intasamento della Marina, dovuto all'entrata ed uscita dai parcheggi sempre stracolmi. Oltretutto, sarebbe un servizio anche per le tasche dei cittadini, visto che per scendere a mare con l'auto e parcheggiarla, considerati i costi, bisogna quasi fare un mutuo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094102
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...