Tu sei qui: CronacaPiscina, stretta finale
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 27 febbraio 2004 00:00:00
L'Amministrazione Messina si appresta ad affidare la gestione della nuova piscina comunale, che a breve, a distanza di oltre 20 anni, riaprirà i suoi battenti ai cittadini cavesi, costretti a lungo per fare nuoto a spostarsi nei centri limitrofi. Stamane, nel corso della conferenza stampa indetta dal sindaco Messina, cui parteciperà anche il consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi, verrà illustrato il capitolato speciale per consentire la gestione della piscina. Da pochi giorni, per un importo pari a 700mila euro, la ditta Fiorino ha ultimato la ristrutturazionere di una piscina risalente all'era Abbro. Rifatti ex novo gli impianti ed i servizi (docce, spogliatoi ed igienici), eliminate le barriere architettoniche, pitturato l'intero complesso architettonico. Della piscina concepita circa 25 anni fa rimangono solamente gli spalti laterali e le vasche centrali, una delle quali a 4 corsie (regolare per gare federali) e l'altra adatta per portatori di handicap e bambini. Dunque, dopo un quarto di secolo passato tra cavilli burocratici, progetti e tanto denaro speso più volte, Cava avrà finalmente la sua piscina. Merito di chi ha lavorato prima, ma soprattutto dell'Amministrazione Messina, che ha messo in pratica l'impianto progettuale e riconsegnato a Cava una struttura tanto attesa, rispettando l'impegno preso in campagna elettorale. Ma per poter fruire concretamente della piscina i cittadini cavesi dovranno avere ancora un pizzico di pazienza. Ci vorranno, infatti, all'incirca altri 4 mesi per l'apertura al pubblico della struttura. E' il lasso di tempo necessario per aggiudicare la gestione e, soprattutto, per consentire all'affidatario di effettuare gli ultimi indispensabili interventi, tra cui la pitturazione delle inferriate esterne, la pavimentazione di un secondo terrazzo destinabile a solarium (di cui il Comune, per mancanza di risorse economiche, ha realizzato solo l'impermeabilizzazione), il recupero delle aree esterne, con la creazione di parcheggi e zone a verde, e tutte le opere atte a rendere funzionale l'impianto. Presumibilmente, la società privata dovrà elargire un canone annuale al Comune. Chiaramente soddisfatto Carmine Adinolfi, consigliere delegato allo Sport: «Un risultato importante conseguito da questa Amministrazione, che ha rispettato appieno il programma elettorale. Un bel salto di qualità della nostra città, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche e soprattutto d'immagine. In poco tempo abbiamo dato concretamente a Cava una piscina attesa dagli anni '80 e mai arrivata».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10365102
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...