Tu sei qui: CronacaPiscina, ecco il bando per la gestione
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 11 marzo 2004 00:00:00
Pubblicato ieri sulla pagina web dell'Amministrazione il bando di gara per l'affidamento ad un privato della gestione della nuova piscina comunale di via Gino Palumbo, nei pressi del settore Distinti dello stadio "Simonetta Lamberti". E' questo il secondo atto concreto del Comune per velocizzare i tempi di apertura di una struttura che la cittadinanza attende dal lontano 1968, quando venne approvato il primo progetto. Da allora, vari errori di progettazione, continuo rinnovamento tecnologico e tanto denaro sprecato (con l'intervento della Giunta Messina si è giunti a toccare la soglia di 8 miliardi delle vecchie lire). Adesso, a distanza di oltre 30 anni, siamo finalmente vicini al taglio del nastro ed alla definitiva apertura. La Giunta Messina ha tenuto fede, così, all'impegno preso con gli elettori. La concessione della piscina, come cita il bando redatto dal direttore generale, dott. Enrico Violante, avrà durata 25ennale. Il canone annuo concessorio a base di gara è di 35mila euro. Semplice il criterio di aggiudicazione della gestione, che consiste nell'offerta economica più vantaggiosa pervenuta. Oltre al canone, il gestore dovrà elargire il 2 per cento delle entrate collaterali. Infatti, la struttura di via Palumbo, oltre ad essere dotata di due vasche, possiede spazi interni che possono essere adibiti a palestra, boutique, fast-food e bar, ma anche molteplici spazi esterni, da destinare a solarium ed eventuali campi da tennis, di calcetto e per il gioco delle bocce. Quindi, spazio allo spirito d'iniziativa di chi andrà a gestire la piscina, che avrà la facoltà di organizzare manifestazioni ed altri tipi di attività. In allegato a tale bando è stato redatto anche il capitolato speciale, consultabile nei giorni feriali presso il Servizio Provveditorato - Appalti e Contratti del Comune. Il 26 marzo è il termine ultimo di presentazione dell'offerta, redatta in carta semplice. Il 29 marzo ci saranno l'apertura e lo scrutinio dei plichi pervenuti, per poi procedere ad invitare i contraenti delle domande valide. I concorrenti ammessi a partecipare sono associazioni sportive, società sportive riconosciute dal CONI e consorzi, ditte individuali, società commerciali atte alla gestione di impianti sportivi, iscritte da almeno 3 anni nel registro delle imprese della CCIAA. Necessaria anche l'iscrizione dal 2000 alla Federazione Italiana Nuoto. Previste dal bando pure costituzioni di associazioni temporanee d'impresa. Il futuro gestore dovrà completare le opere esterne, tra cui la pitturazione delle inferriate, la pavimentazione di un secondo terrazzo destinabile a solarium (di cui il Comune, per mancanza di risorse economiche, ha realizzato solo l'impermeabilizzazione), il recupero delle aree esterne, con la creazione di parcheggi e zone a verde, ed infine opere atte a rendere funzionale l'impianto. Il capitolato contempla importanti indicazioni anche per le quote d'ingresso. Stabilita l'esenzione totale dal pagamento per disabili e meno abbienti (individuati dal Comune). Previsto l'ingresso mattutino, per minimo 3 giorni a settimana, per le fasce scolastiche dell'obbligo, ad una tariffa di max 2 euro. Dunque, un'opera importante per la città, che tra l'altro avrà anche validi risvolti occupazionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10915106
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...