Tu sei qui: CronacaPiazza Duomo, telecamere antispaccio
Inserito da (admin), mercoledì 25 febbraio 2004 00:00:00
Videofilmati che registrano, grazie a telecamere nascoste, lo scambio di dosi di eroina sotto i portici di Piazza Duomo. Ed ancora, testimonianze di commercianti e residenti della zona che hanno visto più volte, di sera, giovani fermarsi a pochi passi dal portone del Vescovado per smerciare la "roba". Le indagini, avviate dalla Squadra anticrimine diretta dal vice questore Sebastiano Coppola, sulla presenza di un nuovo giro di spacciatori nella centralissima Piazza Duomo, si affidano anche ai nastri di cassette registrate con l'aiuto di una telecamera nascosta ed alle testimonianze di chi ha visto. Dopo l'arresto di Fabio Casaburi, 20 anni, di Pregiato (difeso dagli avvocati Lucio Farano e Maurizio Mastrogiovanni), gli investigatori sono sulle tracce di altri giovani complici. Intanto, Casaburi è tornato a casa dopo l'udienza preliminare, nel corso della quale il Gup Di Matteo ha convalidato l'arresto, disponendo la scarcerazione con obbligo di firma presso il Commissariato. Da indiscrezioni, la Polizia sarebbe certa che in Piazza Duomo agirebbe una banda di giovani pusher, tutti poco più che 20enni, indicati come nuovi rifornitori dei tossicodipendenti della zona. Ad accreditare questa pista investigativa ci sarebbero diversi indizi, alcuni dei quali hanno portato al fermo di sabato sera, poi tramutato in arresto, di Casaburi ed alla denuncia in stato di libertà di altri due 20enni: S.M. di Santa Maria del Rovo e M.A. Gli agenti erano al lavoro da diversi giorni, da quando alcune segnalazioni di commercianti e residenti sono giunte al Commissariato: «Piazza Duomo è la nuova base del traffico di sostanze stupefacenti». Sono partite, così, le indagini. Giorni e giorni di pedinamenti ed avvistamenti. Li hanno visti arrivare in piazza, scambiarsi lì qualche gesto convenzionale, qualche battuta, a volte solo una parola, per scambiarsi la dose. I loro volti e le loro sagome sarebbero impressi nei filmati registrati dalla Polizia. Nel corso della stessa operazione gli investigatori hanno sequestrato 40 grammi di hashish, 150 euro in banconote di piccolo taglio ed un'attrezzatura di precisione, usata per tagliare e confezionare le dosi. Risale ad un paio di anni fa il blitz, sempre in Piazza Duomo, che portò all'arresto di altri due giovani spacciatori, acciuffati mentre smerciavano le dosi sotto i portoni degli antichi palazzi. Mentre è del 2000 l'operazione messa a segno all'interno della villa comunale di Viale Crispi, con l'arresto di tre giovani, di cui due fratelli, e la denuncia di altri tre ragazzi immortalati dalle telecamere. Intanto, gli agenti del Commissariato locale hanno acciuffato due ladri: E.G. di Cava e G.P. di Nocera Superiore, entrambi pregiudicati. I due sono stati fermati con addosso alcuni prodotti rubati in un supermercato del centro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10247103
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...