Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Date rapide

Oggi: 12 aprile

Ieri: 11 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPiazza Bonifacio IX trasformata in un campo di calcetto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Piazza Bonifacio IX trasformata in un campo di calcetto

Inserito da (admin), mercoledì 13 giugno 2012 00:00:00

Quando non è possibile assicurare la vigilanza, per consentire al personale di fruire delle ferie spettanti (altrimenti le perderebbero) o di giorni di congedo straordinario per garantire l’“assistenza” ai figli infanti o l’allattamento (anche se il dipendente pubblico è di sesso maschile), come prevedono le norme in atto, allora la città torna nelle mani, anzi alla mercé dei piedi, dei giovinastri che, impunemente, vogliono giocare a calcio ovunque si trovano; ignorando l’incolumità dei passanti!

È quanto accaduto sabato 9 giugno, alle ore 12.20, alla signora E.V., docente presso un istituto scolastico cittadino e residente al Borgo Pianesi di Cava de’Tirreni. La signora, reduce da un delicato intervento chirurgico alla gamba destra, nel mentre percorreva lo slargo di Piazza Bonifacio IX, si è vista arrivare una “pallonata” tirata non da un calciatore del Città de La Cava 1394, ma da un giovanissimo dilettante del calcio a cinque, nel mentre era intento a difendere la “sua” abusiva metà campo dagli inarrestabili avversari. Il dolore è stato lancinante e la malcapitata, colta da malore, ha fatto appena in tempo a sedersi su uno dei gradini che immettono nella piccola piazza. Ripresasi, ha “osato” redarguire, come farebbe una mamma verso i propri figli o una docente verso i propri alunni, ma i “giovinastri” l’hanno pure apostrofata con irripetibili parole.

La signora, sebbene claudicante, senza perdersi d’animo, ritornando sui suoi passi, nel rinunciare a tornare a casa, si è posta alla ricerca di un agente di Polizia Locale, ma non è stata fortunata, poiché sia in piazza Eugenio Abbro, sia in piazza Vittorio Emanuele III e sia in via Tommaso Cuomo, non ha avuto il “piacere” d’incontrare un agente. Spinta dalla volontà di far identificare i calciatori e procedere nei loro confronti secondo le norme del vivere civile, ha tentato, inutilmente, di contattare col suo cellulare la Sala Operativa dei Caschi Bianchi di via Ido Longo, poiché sia all’utenza 089.34.16.92 che a quella verde (gratuita) 800.279.221, seppur risultate “libere” (il telefono squillava regolarmente), nessun operatore od operatrice ha risposto alle ripetute chiamate di aiuto. Certamente E.V. non sarà stata contenta di quanto le era accaduto ed ancor peggio di non ricevere soccorso!

Piano piano, lemme lemme, è tornata a casa. Alle 17 dello stesso giorno E.V. è riuscita ad avere risposta telefonica dall’agente in servizio alla Centrale Operativa, il quale, alle rimostranze della matura donna, le ha riferito: “signora, sapesse quanti palloni abbiamo qui al Comando!”. E.V. non voleva che si “sequestrasse” solamente il pallone agl’impavidi calciatori abusivi, ma che si procedesse a far ritornare alla definitiva quotidiana vivibilità lo slargo intitolato al Papa che il 7 agosto 1394 elevò le Terre di Cava al rango di Città. La sventurata, nel pomeriggio dello stesso giorno, nel percorrere via Tommaso Cuomo ha incrociato una pattuglia di vigilesse e, dopo aver esposto loro quanto accaduto alle 12.20 dello stesso giorno, si è sentito ripetere: “signora, tutti i giorni sequestriamo i palloni ai ragazzi in quello slargo”. All’udire per la seconda volta la medesima frase, E.V. non è certamente rimasta soddisfatta, poiché, a suo e nostro avviso (interpretando il pensiero della società civile), è troppo semplice procedere al solo ritiro del pallone ai calciatori in erba, visto che giocano al calcetto in una piazza sita nel cuore della città.

Si deve, invece, procedere all’identificazione dei ragazzi, che, stante l’esperienza della “prof.” vittima della pallonata, sono dell’età variabile fra i 12, 13 e 14 anni, e verbalizzare i genitori per violazione al regolamento comunale, disturbo della quiete pubblica, intralcio alla circolazione stradale e danneggiamento alla Concattedrale di Santa Maria della Visitazione, sede della Parrocchia di Sant’Adjutore! Solamente così si porrà la parola FINE a tale improprio comportamento da parte dei ragazzi e questo vale anche per il “campo di calcetto” di Piazza Vittorio Emanuele III, del Sacrato della Concattedrale e del Parco Schwerte.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La zona in questione La zona in questione

rank: 10824103

Cronaca

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...

Auto contro moto sulla SS268 del Vesuvio: perde la vita 33enne di San Valentino Torio

La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...