Tu sei qui: CronacaPiazza Abbro non cambierà nome
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 14 febbraio 2003 00:00:00
Nessuna novità per la denominazione di Piazza Eugenio Abbro. Il sindaco Alfredo Messina e, all'unanimità, l'intera Giunta comunale hanno sottolineato che si tratta di «una polemica infondata e prettamente politica» e che non si tornerà indietro su una scelta che «la legge consente all'Amministrazione comunale», soprattutto in considerazione dell'impegno che il "Professore" - così veniva chiamato Eugenio Abbro - ha sempre profuso negli anni per la città metelliana. Oltre 1.100 firme erano state raccolte, nel corso di questi mesi, nella petizione popolare promossa per ottenere il ritorno alla vecchia denominazione di Piazza Roma. La polemica è sorta alcuni mesi fa, quando l'Amministrazione Messina ha deciso di intitolare l'ormai ex Piazza Roma ad Eugenio Abbro, figura storica e carismatica della politica cavese. La nuova denominazione non fu gradita dagli esponenti dell'opposizione di governo e da molti cittadini, che subito avviarono una raccolta di firme per sollecitare un passo indietro da parte dell'Amministrazione. Si è arrivati, così, alla giornata di ieri, nella quale la Giunta comunale ha preso in esame la suddetta petizione popolare, volta ad ottenere il ritorno al nome di Piazza Roma. Così come previsto dall'art. 15 dello Statuto comunale, sono stati convocati anche i primi tre firmatari della stessa petizione. L'incontro si è risolto, però, con un nulla di fatto: nessuna variazione alla scelta già effettuata. I promotori della raccolta di firme, dunque, se ne sono andati a mani vuote, ma hanno già annunciato di voler dare ancora battaglia, attraverso gli strumenti che la legge predispone per un caso come questo. Dal canto suo, l'Amministrazione di centrodestra non sembra affatto intenzionata a recedere dalla decisione assunta qualche mese fa. La polemica, comunque, è destinata ad andare avanti tra alti e bassi e potrebbe essere utilizzata dagli esponenti dei vari partiti dell'opposizione per contrastare la politica dell'Amministrazione Messina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10425105
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...