Tu sei qui: CronacaPiano traffico, polemica infinita
Inserito da (admin), lunedì 3 novembre 2003 00:00:00
Irrompe nelle stanze comunali per manifestare il disagio di un intero quartiere, non viene ascoltato ed addirittura viene cacciato dall'aula. Lo scorso giovedì mattina, Pasquale Foscari ha fatto irruzione nella Sala Gemellaggi, dove era in corso la Commissione consiliare all'Urbanistica. L'arzillo residente ha tenuto a precisare: «Era solo un modo di far presente, oltretutto a tecnici e consiglieri comunali, il grave disagio in cui viviamo». «Più che una protesta - dice Enzo Passa, consigliere comunale di "Patto per Cava" - era uno sfogo di un cittadino. Era opportuno che la Commissione ne prendesse atto, senza code polemiche». Continua a creare problemi e polemiche, dunque, il nuovo Piano di circolazione, relativo alle vie Rosario Senatore, Giovanni Bassi e Raffaele Baldi, entrato in vigore appena una settimana fa. Una situazione aggravata dalla voragine che l'altro giorno si è aperta proprio all'incrocio delle strade incriminate. Ad insorgere sono gli anziani della zona, che hanno visto il traffico veicolare aumentare a dismisura, tanto da togliere loro tranquillità e pace. «Il caos, i rumori ed i fumi di scarico delle auto - dice Pasquale Foscari, residente in via R. Baldi - regnano nel nostro quartiere, cosa impensabile fino a qualche giorno fa». Le ragioni della protesta sono state manifestate ad assessori e politici. «Ma nessuno - conclude Pasquale Foscari - ha mostrato interesse ai nostri problemi. Aspetteremo ancora qualche giorno, poi, in mancanza di provvedimenti, attueremo il blocco della circolazione in tutta la zona». Si allarga la protesta, dunque. Ora non sono solo i commercianti ad essere ostili al Piano del traffico. Anche i semplici cittadini, toccati direttamente, manifestano il oro disappunto. «Forse era opportuno - dichiara Adolfo Salsano, consigliere comunale dei Democratici di Sinistra - prolungare il senso unico anche nell'ultimo tratto di via Rosario Senatore, in modo da deviare il traffico verso Passiano e Sant'Arcangelo ed impedire che da queste due grosse frazioni la circolazione si immettesse in via Raffaele Baldi, stretta e di difficile percorrenza». I residenti, comunque, attenderanno alcuni giorni prima di mettere in pratica il loro progetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10555101
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...