Tu sei qui: CronacaPiano Opere Pubbliche, ecco cifre e priorità
Inserito da (admin), martedì 10 febbraio 2009 00:00:00
Costruire nuovi parcheggi interrati per rilanciare il centro storico della città sembra essere l’obiettivo primario del 2009. Questo è quanto traspare dalla lettura dell’ultimo Piano delle Opere Pubbliche approvato dal Consiglio comunale, contestualmente all’approvazione del Bilancio di Previsione 2009.
I numerosi interventi previsti dovranno dare, secondo l’ottimista assessore al ramo, Napoleone Cioffi, un volto nuovo alla città di Cava de’Tirreni.
Grazie ad un mutuo con principio perequativo acceso dall’Amministrazione nel 2006, sono stati inclusi nell’elenco degli interventi programmati anche i lavori in Via S. Antuono per un importo pari a 100mila euro, il secondo tratto di Via Basilio Lamberti per 70mila euro, il raddoppio di Corso Mazzini per 770mila euro, Via Salsano per 20mila euro, la riqualificazione di Pregiatelo per 80mila euro, Via Bagnara per 120.547 euro, Via Bassi per 150mila euro, Via Balzico per 164mila euro, Via Rosario Senatore per 73.137 euro, Via Pietra Santa per 50mila euro, Largo Genovesi per 141.447 euro ed il primo tratto di Via Atenolfi per 275mila euro.
A smentire i cattivi pensieri di chi ha accusato la presenza di deficit nel percorso delle Opere Pubbliche della città, l’assessore Cioffi ha voluto rendere nota l’attuale situazione, che vede 34 lavori già appaltati, di cui 7 con procedura aperta e 27 con cottimo fiduciario.
Grazie ad una copertura finanziaria di 200mila euro dei fondi di Bilancio Comunale, si provvederà alla manutenzione straordinaria delle strade comunali delle zone orientale ed occidentale e si realizzeranno interventi di manutenzione per le Scuole ed altri immobili comunali.
Tra le opere non ancora aggiudicate figurano il progetto di riqualificazione del Complesso di San Lorenzo per la realizzazione di 15 alloggi, 36 alloggi alla Maddalena, la copertura del Tennis Social Club, la costruzione del canile municipale ed i lavori al Campo sportivo “Simonetta Lamberti”.
Grazie all’impiego dell’indennità risarcitoria si potranno costruire parchi giochi, recuperare sentieri storici e percorsi pedonali. Particolare attenzione sarà rivolta all’individuazione di aree di parcheggio, in modo particolare nelle frazioni di Corpo di Cava e San Lorenzo.
Parcheggi interrati saranno costruiti mediante il progetto “Box anch’io”, grazie a finanziamenti privati, in Via Mascolo, Via Filangieri, Via Raffaele Baldi, Via Ido Longo, Via Adinolfi, Via Ragone, Via Di Benedetto e Via Formosa. Altri parcheggi saranno creati in aree pubbliche a Piazza San Francesco, presso il sito ex deposito CSTP in Piazza Amabile ed in Piazza Abbro a Via Cuomo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10033109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...