Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPiano movida, i locali nell'area mercatale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Piano movida, i locali nell'area mercatale

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 2 aprile 2003 00:00:00

Per la movida fracassona nasce un piano. Il delegato del sindaco, Antonio Fariello, lo presenterà ai gestori ed alle forze politiche nei prossimi giorni: un'area nella quale concentrare tutte le discoteche. Intanto, in attesa che il piano possa essere realizzato, Fariello incontrerà gli imprenditori degli esercizi pubblici ed il comitato degli utenti per mettere a punto un programma di intese comuni, volte alla salvaguarda degli interessi delle parti. Antonio Fariello ha voluto mantenere fede agli impegni assunti dopo l'assegnazione della delega alla movida da parte del sindaco. Titolare di un esercizio pubblico, uomo pratico e particolarmente attento agli interessi della comunità, Fariello si presenta ai gestori con un piano strategico che aspetta solo di diventare esecutivo. «Il trasferimento delle discoteche, quali il Porky's, il Tex Saloon, l'Aumm Aumm e l'Officina 99, in un'area, come quella mercatale, che andrà a realizzarsi, costituirà la vera ed unica soluzione ai tanti problemi che in questi mesi sono emersi». La zona sarà dotata di tutti i servizi, messi a disposizione del popolo della notte. «Ci rendiamo conto delle difficoltà che si riscontreranno all'inizio, ma credo che Comune e gestori sapranno trovare un'intesa». L'iniziativa potrebbe incontrare forti resistenze, ma l'Amministrazione preferisce scegliere la strada dell'accordo. «È una sfida - sottolinea Fariello - che lanciamo a tutti gli imprenditori. Insieme vinceremo la battaglia, in modo da realizzare la cittadella della movida. Un luogo tutto deputato alla notte, senza più recare disturbo ai residenti». Il cammino è impervio, ma Fariello è convinto della bontà della sua idea: «Alla fine, la ragione e la difesa degli interessi degli imprenditori e degli utenti prevarranno. La creazione di un'area comune per le discoteche potrà costituire una vera e propria attrattiva per la città. Il polo movida, attrezzato a servizi e svago, richiamerà nottambuli da tutta la Regione». Intanto, in attesa che l'area mercatale (il progetto è stato finanziato con il "Patto Costa d'Amalfi") sarà realizzata, è necessario pensare all'oggi, ai problemi che stanno turbando i sonni di utenti e gestori. Finora il dialogo è stato solo tra Amministrazione ed utenti o tra Amministrazione e gestori. Da qui l'iniziativa di Fariello: «Perché non metterli tutti intorno ad un tavolo e cercare di capire fino in fondo le varie problematiche, lavorando insieme per la soluzione e la difesa dei vari interessi?». Nei prossimi giorni partirà la convocazione delle parti, per un esame approfondito della situazione. «Credo che, forse, potremmo rivedere tutto, dagli orari alle disposizioni che riguardano la razionalizzazione dei programmi degli esercizi pubblici, dei pub e delle discoteche», conclude Fariello.

SCETTICI I GESTORI

Perplessi, ma non ostili pregiudizialmente, i gestori delle discoteche. Sono imprenditori, uomini abituati a ragionare sulle cose concrete. Vogliono comprendere la reale portata dell'iniziativa. Pasquale Falcone, titolare del Porky's, non risparmia battute forti: «Credo che sia una vera e propria "boutade". E' la terza, dopo quella del lenzuolo davanti al sole o il traforo di Monte Finestra. Il trasferimento nell'area mercatale può essere solo pensabile, ma non realizzabile. I costi sarebbero elevati e non risolverebbero i problemi, anzi. Cava non ha la struttura urbanistica per simili iniziative. Sarebbe un vero e proprio suicidio». Non si discosta da quest'analisi Damiano Ventimiglia, gestore del "Tex Saloon", che evidenzia il ruolo che le discoteche hanno sull'economia cavese: «Siamo stati i pionieri in Campania ed in tutti questi anni ci siamo distinti per professionalità e capacità di gestione. Nessuno di noi è contrario, ma ci si deve rendere conto che non è facile operare un trasferimento così, su due piedi. Ci sono costi e soprattutto garanzie». Anche Ventimiglia evidenzia che Cava non offre urbanisticamente quelle situazioni che esistono in altre città, particolarmente quelle marine. «Non distruggiamo un patrimonio che è anche un vanto per la città», dicono in coro i gestori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10236105

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...