Tu sei qui: Cronaca«Perché non pagare le tasse nelle tabaccherie o nelle agenzie autorizzate?»
Inserito da Il consigliere comunale Raffaele Senatore (admin), martedì 1 marzo 2011 00:00:00
Il consigliere comunale Raffaele Senatore interviene sui disagi creati dalle lunghe ed interminabili file per il pagamento delle tasse comunali presso gli uffici postali. Nella lettera seguente la sua proposta per l’innovazione del servizio. Leggiamola insieme:
«Le file lunghissime ed interminabili e le ore di attesa veramente esasperanti, sono i tanti problemi dei cavesi. È questa la realtà che vive quotidianamente la cittadinanza negli Uffici postali. Tanti cittadini, ormai veramente al limite della sopportazione, non ne possono proprio più. Sono numerose le proteste a causa delle lunghe attese a cui sono costretti gli utenti degli uffici postali della città.
A formalizzare il disagio, oltre agli utenti, ci pensa anche il Rapporto Svimez che ci informa, dettagliatamente, quanti minuti (magari!) passiamo a fare fila alla posta. Almeno, però, possiamo consolarci sapendo che, secondo quanto pubblicato nel rapporto, i servizi postali peggiorano in tutta Italia.
Ma il primato delle file spetta a noi: le file sono più lunghe nel Meridione. Nel Sud 50 persone su 100 sono costrette a file mediamente di oltre 20 minuti. Nel Centro-Nord solo 29 utenti su 100 sopportano tempi così penalizzanti. Magari fossero davvero 20 i minuti che trascorriamo alla posta! I tempi, purtroppo, sono ancora più lunghi. Basta andare in un qualsiasi ufficio postale per sentire lamentele di tutti i tipi che testimoniano la lentezza del servizio.
Con una convenzione con la Sisal o la Lottomatica o altri gestori potremmo agevolare il pagamento della nettezza urbana, del servizio idrico, della mensa scolastica, del suolo pubblico o delle altre tasse comunali presso le ricevitorie della città. Sul modello dell’efficienza e nell’ottica della semplificazione sarebbe utile pagare presso le ricevitorie le tasse e le imposte comunali come Tarsu (tassa sui rifiuti solidi urbani), senza file agli sportelli. Un'operazione che contribuirebbe a rendere più facile ai cittadini il pagamento delle tasse ed eviterebbe loro file interminabili agli sportelli postali.
Questo è un servizio già offerto per gli abbonamenti tv, per Enel e Telecom e per tanti altri servizi, perché anche l'amministrazione comunale non percorre questa via? Si contribuirebbe così a far ritornare il cittadino padrone del proprio tempo. Ma la salvaguardia di questo bene prezioso, spesso sprecato in lunghe attese o nei trasferimenti da un ufficio all’altro, si traduce in un impresa quotidiana difficile.
Sono convinto che possa essere una facilitazione importante che vada incontro ai tempi ed orari delle famiglie. Promuovere questo metodo di riscossione vorrebbe dire dare il via ad una totale innovazione al servizio offerto ai cittadini, visto anche che detti pagamenti possono essere effettuati anche al di fuori dai consueti orari d'ufficio (di sera, il sabato e la domenica)».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10834108
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...