Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPasquetta tra arte e gastronomia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Pasquetta tra arte e gastronomia

Inserito da (admin), lunedì 10 aprile 2006 00:00:00

Lunedì 17 aprile il Castello di Arechi di Salerno rinnova l'appuntamento del giorno di Pasquetta. In occasione della festività, tanto attesa da tutti per trascorrere una giornata spensierata con i propri amici, il Castello propone una giornata diversa, lontano dai rumori della città, dal traffico, e dai consueti luoghi da pic-nic affollati da giovani e famiglie. Una giornata che unisce l'arte, la cultura, e la storia con la buona gastronomia delle nostre terre, ed un programma che si sposa con lo spirito della pasquetta.

Il 17 aprile i visitatori del Castello di Arechi potranno scoprire, tramite visite guidate, l'antico maniero salernitano, posto sulle alture del Monte Bonadies, e visitare la mostra "Archeo_Sport...lo sport nell'antichità".

Oltre ad un panorama mozzafiato, una ricca vegetazione, tipica della macchia mediterranea, il Castello propone anche una riscoperta dei piatti tipici della tradizione culinaria mediterranea e medioevale. Gli ospiti potranno infatti sorseggiare un rinfrescante aperitivo nel Piazzale delle Armi e poi gustare, presso il Punto Ristoro del Castello, un pranzo succulento con le delizie della tradizione salernitana.

Ed in più, per quanti desiderano trascorrere più di un giorno nella città di Salerno, è possibile usufruire della struttura alberghiera convenzionata Hotel Convento San Michele, situato nel centro storico e vicino a tutti i monumenti più importanti della città (prezzo in soluzione bad&breakfast: camera matrimoniale 110€ e camera singola 90€).

E' gradita la prenotazione.

Nel dettaglio il programma prevede:
ore 11:30 Visita Guidata al Castello di Arechi
ore 12:15 Visita Mostra "Archeo_Sport" ... lo sport nell'antichità
ore 13:00 Aperitivo
ore 13:30 Pranzo

Menù di Pasquetta 2006
Prezzo menù fisso (vino incluso) € 35,00

Aperitivo
Crostini in salsa di pomodori secchi
Mandorle tostate in lardo fuso di cinghiale
Spumante Brut
Cocktail analcolico

Antipasti
Minestra maritata
Fellata mista di salumi e formaggi
Frittata di maccheroni
Pizza di patate
Frittata agli asparagi
Casatiello
Fresella di grano duro con origano e spunzilli

Primo piatto
Lasagna di carciofi

Secondo piatto
Grigliata mista di carne
Carciofi arrostiti
Insalata mista al finocchio

Dessert
Ovetti di cioccolata
Pastiera di grano
Caffè e liquori

Vino
Aglianico Galluccio _ Fattoria Pratico

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10144106

Cronaca

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...