Tu sei qui: CronacaPasqua senza “cattive sorprese”: Guardia Finanza Salerno sequestra quasi 170mila prodotti non sicuri
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 marzo 2024 18:13:02
Continua senza sosta l'azione repressiva a tutela del mercato dei beni e dei servizi da parte della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno che, soprattutto in vista delle festività pasquali, ha intensificato l'attività di controllo del territorio con lo scopo di contrastare il commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute degli acquirenti.
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Cava de' Tirreni hanno rinvenuto, in un esercizio commerciale di Baronissi, circa 170.000 prodotti, privi delle necessarie certificazioni, delle indicazioni e delle avvertenze per l'uso, in lingua italiana, previste dalla normativa in materia di tutela del consumatore nonché non conformi agli standard di sicurezza.
La merce, posta così sotto sequestro e sottratta al circuito di vendita, oltre ad articoli per la casa, riguardava materiale di cancelleria, accessori vari e materiale elettrico nonché gadget a tema pasquale, pronti per essere commercializzati per le imminenti festività.
L'esercente, un uomo di origine asiatica, è stato così segnalato alla competente Camera di Commercio per l'irrogazione delle previste sanzioni amministrative.
La vendita di prodotti non genuini e non sicuri da sempre danneggia il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che invece si attengono ai rigidi dettami delle normative comunitarie e nazionali di settore, introducendo in commercio articoli di qualità che nel rispettare gli standard di sicurezza imposti tutelano fattivamente la salute dei consumatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108915103
Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 14.00, sull'autostrada A2 direzione Nord, all'altezza di Eboli. Per cause da accertare una Toyota Yaris con a bordo 4 persone è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard rail. I Vigili del Fuoco di Eboli sono prontamente intervenuti per liberare gli...
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...