Tu sei qui: Cronaca"Pasqua dello Sportivo", il CSI coniuga sport e spiritualità
Inserito da Ufficio Stampa CSI Cava (admin), giovedì 27 aprile 2006 00:00:00
Nella splendida struttura dell'oratorio di Mons. Marini, ad Amalfi, alla presenza di Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, si è svolta la "Pasqua dello Sportivo" del CSI, organizzato dal Consiglio Territoriale di Cava de'Tirreni, in collaborazione con i responsabili del Centro Zona CSI Costiera Amalfitana, Rino Paolillo e Stefano Pinto. Un ricco pomeriggio di sport e spiritualità fortemente voluto da Sua Eccellenza, che più volte ha spronato la dirigenza del CSI ad organizzare momenti in cui l'attività sportiva si coniuga con momenti spirituali. Elementi alla base dell'essere veramente cristiani all'interno di un ente, quale il CSI, che si ispira a questi veri valori.
Alla manifestazione hanno partecipato anche atleti, dirigenti e familiari di alcune realtà parrocchiali di Cava de'Tirreni, in special modo della parrocchia di S. Lucia di don Beniamino D'Arco, presente in massa con i suoi dirigenti-educatori. «Una bellissima esperienza - commenta Pasquale, uno dei ragazzi partecipanti - non avevo mai visto tanta gente passeggiare per Amalfi, è stata una cosa impressionante. Inoltre, abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con altre realtà parrocchiali. Il tutto accompagnato da un pizzico di "sana" invidia, per aver giocato su una struttura molto bella».
Dopo le parole dell'Arcivescovo, con atleti, dirigenti e familiari tutti uniti per mano in un unico cerchio, è seguito l'intervento del Presidente del Comitato, prof. Pasquale Scarlino: «Sono veramente soddisfatto. Non sono mancate le difficoltà organizzative di ordine logistico, il pullman proveniente da Cava e messo a disposizione dal Comitato ha impiegato due ore per raggiungere Amalfi. Però, la cornice di questa manifestazione e la partecipazione di diversi atleti sono il giusto premio agli sforzi compiuti. Ringrazio tutti di cuore, ed in particolare Mons. Soricelli, il nostro consulente ecclesiastico, don Andrea Apicella, ed i coordinatori del Centro Zona di Amalfi. Grazie a loro la manifestazione ha avuto il successo auspicato».
L'evento si è chiuso con il momento sportivo, con incontri di calcio tra le varie rappresentative oratoriali presenti e la premiazione finale per tutti i partecipanti. Monito finale di don Luigi Colavolpe, parroco della zona: «Il CSI deve continuare in questa sua "mission", altrimenti diventa una semplice fotocopia della Federazione. A "colori", ma rimane sempre una fotocopia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10444109
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...