Tu sei qui: CronacaParricidio, condanna bis per Avagliano
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 25 febbraio 2003 00:00:00
Confermata in Corte d'Assise la condanna in primo grado per Rosario Avagliano, il giovane di Santa Maria del Rovo accusato di aver ucciso il padre nel bagno di casa il 21 dicembre del '98, condannato a 4 anni e 8 mesi di carcere perché ritenuto seminfermo al momento dell'omicidio. Ieri mattina, il collegio giudicante ha rigettato il ricorso in appello, presentato dall'avvocato salernitano Pierpaolo De Notaris. La tesi della difesa era volta a dimostrare la presenza di alcune discrepanze tra le due testimonianze rese dal giovane: la prima, subito dopo l'omicidio, e quella successiva, saltata fuori nel corso delle indagini. Le due dichiarazioni avrebbero portato ad una diversa ricostruzione del delitto, catalogato in primo grado come morte per asfissia meccanica, provocata dallo sfondamento della cassa toracica. Nell'udienza di ieri, però, i giudici togati hanno respinto il ricorso, confermando la condanna di primo grado, peraltro già riduttiva rispetto al reato contestato, per il quale è prevista la condanna all'ergastolo. La storia di Rosario colpì l'intera città ed interessò le cronache nazionali. Secondo le testimonianze venute fuori durante le indagini, il giovane, affetto da una paralisi ostetrica al braccio, aveva vissuto da sempre sotto l'ala protettrice della madre. Più volte nel corso degli anni, gli stessi condomini, riunitisi all'indomani del delitto in un comitato di difesa, avevano assistito a scene di violenza perpetuate dal padre, alcolista e con problemi psichiatrici, nei confronti della consorte. Una rabbia sfociata contro il figlio, una volta venuto a mancare lo scudo materno dopo la morte della donna. «L'unico nome che conosceva per chiamarmi era sturpiato»: questa è la dichiarazione più volte ripresa nei verbali del processo. E proprio quella parolina avrebbe provocato il gesto di follia della sera del 21 dicembre. Oggi, a cinque anni di distanza, viene confermata la condanna. Solo nei prossimi giorni verrà depositata la motivazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10157100
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...