Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParco Diecimare, la Giunta dice no alla riperimetrazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parco Diecimare, la Giunta dice no alla riperimetrazione

Inserito da (admin), mercoledì 16 febbraio 2011 00:00:00

Questa mattina la Giunta comunale ha deliberato di non apportare nessuna modifica alla perimetrazione del Parco Regionale Diecimare, istituito con Legge Regionale 45/80, che interessa il Comune di Cava de’ Tirreni per circa 254 ettari.

«Attraverso i competenti uffici del settore urbanistico - hanno dichiarato Luigi Napoli, vicesindaco ed assessore alla Gestione del Territorio, e Carmine Salsano, assessore all’Ambiente - è stata svolta un’attenta verifica, che ha portato alla considerazione che il Comune di Cava de’ Tirreni è già soggetto a numerosi vincoli: vincolo paesaggistico, ex legge 1497/39, che con Decreto Ministeriale del 12/06/67 tutela il paesaggio cavese e che riguarda un’estensione di 3.300 ettari, che corrispondono ad una superficie del 91,6% del territorio comunale; vincolo idrogeologico, con Regio Decreto del 1923, di circa 800 ettari, pari al 22% del territorio comunale; vincolo idrogeologico, di cui ai piani dell’Autorità del Bacino del Sarno e del Destra Sele, che interessano, con vincoli di tutela variamente articolati, larga parte del territorio comunale; Parco dei Monti Lattari, istituito con DPGR n. 781 del 2003, di circa 593,3 ettari e corrispondenti al 16,48% del territorio; Area S.I.C. - Dorsale dei Monti Lattari, di circa 918 ettari, corrispondenti al 25% del territorio comunale; Parco Regionale Diecimare, istituito con Legge Regionale 45/80, di circa 254 ettari e corrispondenti al 7% del territorio; Parchi territoriali del P.U.T. dell’area sorrentino-amalfitana Legge Regionale 35/87; Zone omogenee F3 Parco storico delle torri del Piano Regolatore Generale; Fascia di rispetto delle acque pubbliche di cui al D.lg 431/85. Questi vincoli, inoltre, limitano notevolmente il normale dispiegarsi delle attività, con particolare riferimento a quelle edilizie, che costituiscono il volano principale dell’economia cittadina».

«Sulla base di tali considerazioni - hanno concluso Napoli e Salsano - si ritiene opportuno non prevedere alcuna modifica all’attuale perimetro del Parco Regionale Diecimare, in quanto una sua estensione finirebbe per appesantire di ulteriori vincoli un territorio già gravato da numerose limitazioni. Questa proposta sarà seguita dall’on. Baldi a livello regionale, che ben saprà difendere il proprio territorio come ha fatto per altre battaglie portate a segno».

Il Portavoce Antonello Capozzolo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10143104

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...