Tu sei qui: CronacaParco Diecimare, la Giunta dice no alla riperimetrazione
Inserito da (admin), mercoledì 16 febbraio 2011 00:00:00
Questa mattina la Giunta comunale ha deliberato di non apportare nessuna modifica alla perimetrazione del Parco Regionale Diecimare, istituito con Legge Regionale 45/80, che interessa il Comune di Cava de’ Tirreni per circa 254 ettari.
«Attraverso i competenti uffici del settore urbanistico - hanno dichiarato Luigi Napoli, vicesindaco ed assessore alla Gestione del Territorio, e Carmine Salsano, assessore all’Ambiente - è stata svolta un’attenta verifica, che ha portato alla considerazione che il Comune di Cava de’ Tirreni è già soggetto a numerosi vincoli: vincolo paesaggistico, ex legge 1497/39, che con Decreto Ministeriale del 12/06/67 tutela il paesaggio cavese e che riguarda un’estensione di 3.300 ettari, che corrispondono ad una superficie del 91,6% del territorio comunale; vincolo idrogeologico, con Regio Decreto del 1923, di circa 800 ettari, pari al 22% del territorio comunale; vincolo idrogeologico, di cui ai piani dell’Autorità del Bacino del Sarno e del Destra Sele, che interessano, con vincoli di tutela variamente articolati, larga parte del territorio comunale; Parco dei Monti Lattari, istituito con DPGR n. 781 del 2003, di circa 593,3 ettari e corrispondenti al 16,48% del territorio; Area S.I.C. - Dorsale dei Monti Lattari, di circa 918 ettari, corrispondenti al 25% del territorio comunale; Parco Regionale Diecimare, istituito con Legge Regionale 45/80, di circa 254 ettari e corrispondenti al 7% del territorio; Parchi territoriali del P.U.T. dell’area sorrentino-amalfitana Legge Regionale 35/87; Zone omogenee F3 Parco storico delle torri del Piano Regolatore Generale; Fascia di rispetto delle acque pubbliche di cui al D.lg 431/85. Questi vincoli, inoltre, limitano notevolmente il normale dispiegarsi delle attività, con particolare riferimento a quelle edilizie, che costituiscono il volano principale dell’economia cittadina».
«Sulla base di tali considerazioni - hanno concluso Napoli e Salsano - si ritiene opportuno non prevedere alcuna modifica all’attuale perimetro del Parco Regionale Diecimare, in quanto una sua estensione finirebbe per appesantire di ulteriori vincoli un territorio già gravato da numerose limitazioni. Questa proposta sarà seguita dall’on. Baldi a livello regionale, che ben saprà difendere il proprio territorio come ha fatto per altre battaglie portate a segno».
Il Portavoce Antonello Capozzolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10303101
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...