Tu sei qui: CronacaParco Diecimare, il Wwf contro i bracconieri
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 5 novembre 2002 00:00:00
Operazione antibracconaggio nel Parco Naturale di Diecimare (nella foto), l'importante polmone verde compreso nei territori di Cava de' Tirreni e Mercato San Severino. L'intenso lavoro operato per lo più dai volontari del Wwf ha permesso dal 1994 il completo rilancio dell'oasi vede. «Bisogna stare, però, sempre all'erta - afferma Fabrizio Canonico, responsabile del Parco - per evitare che i bracconieri possano penetrare all'interno dell'oasi». Nei giorni scorsi le iniziative per combattere il fenomeno si sono intensificate. Alcune pattuglie del Nucleo Guardie provinciali del Wwf hanno effettuato controlli in tutto il territorio dell'area protetta. In questo periodo, infatti, la vigilanza è continua, anche per evitare gli sconfinamenti nel Parco durante le battute di caccia al cinghiale. Dai numerosi controlli effettuati in località Spiano, sono emerse a carico dei cacciatori diverse infrazioni ed uno di loro è stato denunciato all'autorità giudiziaria. «Tutte queste attività volte alla salvaguardia della fauna del Parco - conclude Canonico - ricadono in un progetto di più ampio interesse, che riguarda tutto il territorio della provincia dove sono ubicate le nostre oasi naturalistiche». Oltre alla salvaguardia delle varie specie di animali, il Wwf è da sempre impegnato in tutto il territorio provinciale anche nel recupero degli animali selvatici (quasi sempre dei rapaci) feriti dai bracconieri. Nella scorsa settimana, ad esempio, è stato liberato un bell'esemplare di falco di palude, proveniente da Scafati, curato adeguatamente presso il Centro recupero degli animali selvatici del Wwf dell'Oasi degli Astroni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10156100
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...