Tu sei qui: CronacaParco Diecimare, grande successo per la "Festa del Risveglio"
Inserito da (admin), mercoledì 5 maggio 2010 00:00:00
Domenica scorsa, 2 maggio, si è tenuta presso il Parco Regionale Diecimare la terza edizione della “Festa del Risveglio”, che ha permesso agli amanti della natura, ed in particolare delle gare equestri, di trascorrere un’intera giornata presso l’area naturale protetta di Diecimare.
Presenze illustri, un migliaio di partecipanti tra pubblico ed escursionisti, oltre 200 cavalieri provenienti da tutta la provincia: cifre e dati entusiasmanti della manifestazione sono forniti da Alfonso Galluzzi, coordinatore dell’iniziativa e creatore del gruppo “Amici a cavallo”, che riunisce l’insieme di amatori o professionisti dell’equitazione presenti nella provincia di Salerno.
Cavalieri provenienti da Baronissi, Pellezzano, Mercato San Severino e Cava de’ Tirreni hanno raggiunto la tenuta appartenente alla famiglia Farina, dove si è svolta una gara equestre per l’assegnazione del Trofeo “Mattia Farina”, dedicato al nobile esponente, prematuramente scomparso, della famiglia Farina, proprietaria delle scuderie nelle quali si allevavano i cavalli destinati all’Esercito. Trofeo che è stato consegnato direttamente dalla signora Paola Farina e dal figlio del compianto Mattia al giovane cavaliere vincitore, Fiore Ferrara.
Il programma della giornata è stato completato da spettacoli Barrel, gare di asini, passeggiate naturalistiche ed un pranzo all’aperto nella splendida cornice del Parco.
Scopo dell’iniziativa è stato essenzialmente quello di valorizzare il territorio e di sfruttare il potenziale della zona sotto il profilo turistico, come sottolineato dall’avv. Alfonso Senatore, ex assessore comunale, che ha ricordato l’importanza ricoperta sul territorio cavese dall’allevamento di cavalli, una tradizione che un tempo includeva anche la preparazione artigianale di selle, attività oggi in completo disuso.
Già nel corso della precedente Amministrazione, l’avv. Senatore aveva proposto la realizzazione di un maneggio con la presenza di istruttori qualificati per la “pet therapy”, nella fattispecie l’ippoterapia, un insieme di tecniche mediche finalizzate al miglioramento dello stato di salute di un individuo tramite l’interazione con l’animale. Attività dalle quali potrebbero discendere numerosi vantaggi in termini economici e turistici, perché rivolte quasi esclusivamente alla fascia più giovane della popolazione, i bambini.
Ampiamente positivo, dunque, il bilancio della manifestazione, cui hanno preso parte, oltre all’avv. Alfonso Senatore, altre note personalità, tra cui Eduardo Caliano, assessore del Comune di Mercato San Severino, Alfiero Costabile, in rappresentanza della Provincia di Salerno, i cavalieri Raffaele Marcelli e Vito Mariano, guide zonali F.I.S.E. (Federazione Italiana Sport Equestri).
Chiosa finale affidata ad Alfonso Galluzzi: «Un sentito ringraziamento a Raffaele Gaeta per l’impianto audio ed alle varie associazioni che, con spirito di sacrificio ed abnegazione, si sono prodigate per la buona riuscita della manifestazione: “Amici a Cavallo”, “I Cavalieri delle Poiane”, “I Cavalcanti”, “Le luci dell’Irno” e “Fuoristrada Cava”».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10424101
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...