Tu sei qui: CronacaParco di Diecimare, l'Amministrazione dice no all'allargamento
Inserito da (admin), venerdì 11 febbraio 2011 00:00:00
L’Amministrazione comunale metelliana ha richiesto alla Regione Campania di rivedere la proposta avanzata dalla passata Amministrazione, che prevedeva un ampliamento significativo delle aree (da 254 ettari a 1.367 ettari) da inglobare nel Parco. Al fine di proporre alla stessa Regione una perimetrazione conforme alle esigenze del territorio, ha indetto un incontro con le associazioni ambientali e venatorie della città per arrivare ad una proposta di ridimensionamento significativo del perimetro del Parco.
«La nostra proposta, maturata dopo un approfondito lavoro dei nostri uffici - ha dichiarato il vicesindaco, assessore al Governo del Territorio, Luigi Napoli - che sarà portata al tavolo regionale, dopo i passaggi istituzionali locali necessari, e che sarà sicuramente difesa dal nostro consigliere regionale Giovanni Baldi, è quella di non mutare il vecchio perimetro del Parco di Diecimare (254 ettari), che è il 7% circa del territorio cavese. Questo nel rispetto di quelle percentuali di territorio vincolate che invece la riperimetrazione della passata Amministrazione non rispettava. È questa la dote che portiamo al Parco di Diecimare. Questo ulteriore ridimensionamento ha una serie di motivazioni che con un deliberato apposito motiveremo, avallato da uno studio approfondito dell’intero territorio, che mette in luce come sia già altissimo il tributo a vincoli vari che la città paga. Ben oltre i limiti delle normative nazionali in materia. In un discorso così di macrosistema e così articolato l’Amministrazione, per una “perequazione di giustizia ambientale”, ritiene opportuno non ingessare oltre il territorio. Questa proposta sarà seguita dall’on. Baldi a livello regionale, che ben saprà difendere il proprio territorio, come ha fatto per altre battaglie portate a segno».
L’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, ha aggiunto: «Abbiamo indetto la riunione con le associazioni venatorie ed ambientaliste per avere un confronto con loro e per sentire le opinioni sulla proposta da presentare in Regione. Ci batteremo affinché tutte le istanze emerse siano rappresentate in queste attività di riperimetrazione del parco storico di Diecimare. Stiamo lavorando nell’interesse di tutti, non penalizzando nessuno. Il risultato ottenuto mi sembra buono, perché nasce in un sistema istituzionale di condivisione Comune-Provincia-Regione che garantisce le esigenze di tutela ambientale e di giusto esercizio di altre attività, comprese quelle venatorie».
I due assessori espressione politica dei territori di Sant’Anna e della Petrellosa, maggiormente interessati dalla paventata riperimetrazione del Parco, Vincenzo Lamberti ed Alfonso Carleo, hanno aggiunto: «Coerentemente con quanto sempre dichiarato da anni in maniera estremamente convinta, esprimiamo ovvia contrarietà a qualsiasi ipotesi diversa da quanto invece sostenuto dall’Amministrazione. Il territorio è gravato da innumerevoli vincoli, che vanno ben al di là dei giusti e sacrosanti principi di rispetto e tutela dell’Ambiente. Le istanze e le esigenze del territorio, nel loro insieme e non solo in alcune delle loro componenti, saranno così ascoltate e recepite».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10433103
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...