Tu sei qui: CronacaParco di Diecimare, il WWF "bacchetta" l'Amministrazione
Inserito da (admin), giovedì 17 febbraio 2011 00:00:00
All’indomani dell’incendio doloso del Centro Visite del WWF di Diecimare a Cava, sito identitario di tutti i cittadini dell’area, un nuovo colpo viene assestato alle risorse naturalistiche di una preziosa area protetta della Campania. Infatti, l’incontro tenutosi lo scorso 10 febbraio presso il Comune di Cava, convocato dagli amministratori comunali, per esprimere un parere sulla proposta di riperimetrazione del già istituito Parco di Diecimare, ha generato delusione e preoccupazione.
I firmatari del presente comunicato denunciano che, a fronte di una proposta avanzata dalla Regione di estendere il parco di circa 1.300 ettari, il Comune di Cava non intende concedere una superficie di territorio superiore agli attuali 220 ettari. Questa decisione, se dovesse essere confermata, potrebbe compromettere l’intero iter di realizzazione del Parco Regionale di Diecimare, che, oltre a Cava de’ Tirreni, vede coinvolti i Comuni di Mercato San Severino, Roccapiemonte, Nocera Superiore, Pellezzano e Baronissi.
L’atteggiamento del Comune risulta incomprensibile, anche perché le aree interessate dall’eventuale riperimetrazione sono già sottoposte a vincoli vari: idrogeologici, paesaggistici, quindi in gran parte inedificabili, ma con l’ingresso nel nuovo parco Diecimare si potrebbe, accanto alla tutela della natura, dare spazio alla messa in valore dei caratteri peculiari della storia e della cultura delle frazioni coinvolte, con un ritorno in termini di sviluppo ed economia locale.
E’ paradossale che gli amministratori cavesi abbiano ritenuto di dover far decidere la politica ambientale alle associazioni venatorie, una sparuta minoranza della popolazione, che come è noto hanno già presentato vari ricorsi amministrativi contro i Parchi esistenti. Non crediamo che in questo modo si tutelino i diritti della collettività a beneficiare della propria dotazione in termini di risorse naturalistiche, ambientali e storico-paesaggistiche, pertanto eserciteremo tutta la nostra attività sia per informare la cittadinanza su quanto accaduto, sia per opporci alla strategia politica unidirezionale di alcune amministrazioni, al fine di ottenere la tutela dell’ambiente per il bene di tutti i cittadini.
WWF Campania - Italia Nostra Campania - La Rosa di Gerico - Ambiente e Infanzia - Associazione Steiner Campania
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10174100
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...