Tu sei qui: CronacaParcheggio a pagamento in via Gramsci, scontro Servalli-Carleo
Inserito da La Redazione (admin), martedì 26 giugno 2012 00:00:00
Si accende il diverbio tra l’assessore alla Manutenzione Urbana Alfonso Carleo ed il consigliere d’opposizione Enzo Servalli in merito all'introduzione delle strisce blu nel parcheggio di via Gramsci. Il primo rivendica la “sensibilità” mostrata nei confronti delle fasce deboli della comunità, il capogruppo del PD stigmatizza la decisione di prevedere la sosta a pagamento nella zona di servizio per i pazienti del Distretto Sanitario posto nei pressi.
La riduzione delle tariffe, l’introduzione della tariffa parziale ed il ripristino della franchigia di 20 minuti (in modo da dare un po’ di ossigeno al commercio) le richieste avanzate da Servalli che, pur rimarcando la “paternità” del piano sosta incidente nella zona e risalente al 2009 (allorquando ricopriva l’incarico di assessore al ramo), ne contesta ora le modifiche apportate dall’Amministrazione Galdi e chiede l’urgente convocazione della commissione consiliare competente per avere un quadro più esatto della situazione e delle ipotesi alternative.
«Nel dicembre 2009 - afferma Enzo Servalli - a poche settimane dalla caduta dell’Amministrazione, fui proprio io a presentare in Giunta il nuovo piano per la sosta e delle tariffe della città. A distanza di tre anni, dopo i vari cambiamenti effettuati dal governo locale entrante ed in uno scenario economico profondamente peggiorato, constatiamo l’inopportuna ed intempestiva scelta di introdurre il parcheggio a pagamento a viale Gramsci. Quell’area è di supporto ai cittadini che si recano al Distretto Sanitario o a quei lavoratori che preferiscono, pur di risparmiare qualcosa, parcheggiare fuori il perimetro del centro cittadino».
«Il piano sosta dell’Amministrazione Gravagnuolo, nella quale ha operato da assessore competente al ramo l’attuale consigliere di minoranza Vincenzo Servalli - risponde l’assessore Carleo - aveva previsto il parcheggio sull’area Gramsci h24 per 365 giorni, senza alcuna attenzione per tutti gli utenti della limitrofa struttura sanitaria. L’Amministrazione Galdi nel rivedere il piano sosta, sensibile invece alle fasce deboli della società, ha provveduto a modificarlo per l’area Gramsci confermando la stessa a pagamento, ma stabilendo che la tariffazione fosse applicata solo ed unicamente nelle ore di chiusura del poliambulatorio del Distretto Sanitario, favorendo così gli utenti dello stesso».
Pertanto, secondo il nuovo calendario, sarà possibile sostare gratuitamente nella zona (ripulita ed in cui è stata rifatta la segnaletica orizzontale) dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00 ed il martedì ed il giovedì fino alle 19.00.
Intanto, anche il Tribunale per i diritti del Malato, per voce del suo rappresentante cittadino Carlo Russo, ha voluto intervenire sulla vicenda ribadendo il suo grazie all’Amministrazione Galdi, all’assessore Carleo e al presidente della Metellia Muoio. «Hanno dimostrato grande attenzione sulle tematiche legate alle fasce deboli e in particolare diversamente abili, ammalati, anziani - ha dichiarato Russo - L’area di via Gramsci era stata individuata dalla passata Amministrazione a pagamento per tutti. Ora grazie alla sensibilità dimostrata dai nuovi amministratori queste fasce a rischio non subiranno ulteriori disagi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10354105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...