Tu sei qui: CronacaParcheggi e passi carrabili, ondata di controlli
Inserito da (admin), martedì 9 ottobre 2007 00:00:00
Incalza la polemica sui parcheggi e sugli aumenti dei ticket della sosta. L'eco dei malumori, continui ed incessanti, lo si è avvertito nella stessa Commissione consiliare alla Viabilità. Il presidente Nunzio Senatore, con la convocazione del presidente della Metelliana Parcheggi, Enzo Bove, e del comandante dei Vigili Urbani, Filippo Meluso, ha voluto affrontare le varie problematiche, in particolare gli abbonamenti ai commercianti ed ai commessi e le autorizzazioni ai residenti. «Occorre, però, studiare anche forme per venire incontro ad altre categorie, come studenti e bancari, ma sempre al di fuori della cinta del centro storico», è stato l'appello dei vari consiglieri Lamberti, Maddalo, Avella, Schillaci e dello stesso presidente.
«Tenete presente - ha osservato Enzo Bove - che esistono solo 1.700 stalli di strisce blu ed oltre 3.000 residenti che usufruiscono di permessi gratis». Ed è proprio su questo privilegio che bisogna incidere. Innanzitutto con un censimento capillare dei permessi e poi immaginando anche la possibilità di un contributo pro capite. «Dobbiamo privilegiare, con la creazione di aree particolari, i residenti delle frazioni che vengono al centro. Di qui lo studio di un piano che veda l'area mercatale come punto di riferimento e l'acquisto di due navette che fanno la spola con i parcheggi del centro, Lentini, Trincerone e S. Francesco», continua Bove.
Ma il vero problema è l'occupazione di strade anche periferiche per giornate intere. «Occorre utilizzare le strade per la sosta e non per il parcheggio, di qui l'impegno dei Vigili Urbani per un controllo severo», avverte Enzo Bove. Ed il comandante Meluso ha, tra l'altro, annunciato che è partito un piano per un censimento dei passi carrabili. «Ne abbiamo censiti solo 700, mancano all'appello circa 7.000, dobbiamo verificarne la validità ed il pagamento annuo».
Una vera sterzata. Ormai con i lavori dei marciapiedi e le rotonde, le strade si sono ristrette, per cui i parcheggi nella cinta della città sono resi più difficili al di fuori delle aree come Lentini, Piazzale Europa e S. Francesco. Ecco il lavoro per allungare le zone in periferia, ma al tempo stesso creare soluzioni perché dalla periferia ci si porti al centro. «Bisogna scoraggiare l'ingresso nella cinta della città, aumentando anche i ticket per la sosta. La città deve essere sempre più vivibile», afferma Salvatore Avella di Rifondazione Comunista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10964106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...