Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Dionigi vescovo

Date rapide

Oggi: 8 aprile

Ieri: 7 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParcheggi e passi carrabili, ondata di controlli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parcheggi e passi carrabili, ondata di controlli

Inserito da (admin), martedì 9 ottobre 2007 00:00:00

Incalza la polemica sui parcheggi e sugli aumenti dei ticket della sosta. L'eco dei malumori, continui ed incessanti, lo si è avvertito nella stessa Commissione consiliare alla Viabilità. Il presidente Nunzio Senatore, con la convocazione del presidente della Metelliana Parcheggi, Enzo Bove, e del comandante dei Vigili Urbani, Filippo Meluso, ha voluto affrontare le varie problematiche, in particolare gli abbonamenti ai commercianti ed ai commessi e le autorizzazioni ai residenti. «Occorre, però, studiare anche forme per venire incontro ad altre categorie, come studenti e bancari, ma sempre al di fuori della cinta del centro storico», è stato l'appello dei vari consiglieri Lamberti, Maddalo, Avella, Schillaci e dello stesso presidente.

«Tenete presente - ha osservato Enzo Bove - che esistono solo 1.700 stalli di strisce blu ed oltre 3.000 residenti che usufruiscono di permessi gratis». Ed è proprio su questo privilegio che bisogna incidere. Innanzitutto con un censimento capillare dei permessi e poi immaginando anche la possibilità di un contributo pro capite. «Dobbiamo privilegiare, con la creazione di aree particolari, i residenti delle frazioni che vengono al centro. Di qui lo studio di un piano che veda l'area mercatale come punto di riferimento e l'acquisto di due navette che fanno la spola con i parcheggi del centro, Lentini, Trincerone e S. Francesco», continua Bove.

Ma il vero problema è l'occupazione di strade anche periferiche per giornate intere. «Occorre utilizzare le strade per la sosta e non per il parcheggio, di qui l'impegno dei Vigili Urbani per un controllo severo», avverte Enzo Bove. Ed il comandante Meluso ha, tra l'altro, annunciato che è partito un piano per un censimento dei passi carrabili. «Ne abbiamo censiti solo 700, mancano all'appello circa 7.000, dobbiamo verificarne la validità ed il pagamento annuo».

Una vera sterzata. Ormai con i lavori dei marciapiedi e le rotonde, le strade si sono ristrette, per cui i parcheggi nella cinta della città sono resi più difficili al di fuori delle aree come Lentini, Piazzale Europa e S. Francesco. Ecco il lavoro per allungare le zone in periferia, ma al tempo stesso creare soluzioni perché dalla periferia ci si porti al centro. «Bisogna scoraggiare l'ingresso nella cinta della città, aumentando anche i ticket per la sosta. La città deve essere sempre più vivibile», afferma Salvatore Avella di Rifondazione Comunista.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10893103

Cronaca

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...

Salerno, in corso lo sbarco dei migranti al porto

Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...

Incendio a Scafati: rifiuti in fiamme e aria irrespirabile

Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...