Ultimo aggiornamento 6 minuti fa SS. Valeriano Massimo e Tiburzio

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParcheggi, anche i residenti pagheranno il ticket

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parcheggi, anche i residenti pagheranno il ticket

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 11 marzo 2002 00:00:00

Si va delineando l'idea progettuale per il nuovo Piano parcheggi del sindaco Messina, dopo le anticipazioni sulla nuova regolamentazione dei permessi, rilasciati ai residenti che non possiedono alternative, per la sosta dell'autovettura negli stalli su strada. Una volta completato il Piano, ogni cavese che rientra nelle aree blu, quelle con i parcometri, dovrà pagare un ticket annuale di circa 100 euro. Il nuovo piano prevede anche la realizzazione di tre grandi parcheggi sotterranei, realizzati in regime di project financing. Le aree interessate sono: piazza San Francesco, piazza Lentini (nella foto in alto) e piazza Roma. In quest'ultima, anche il traffico sarà dirottato al di sotto, liberando la piazza e sbucando su viale Marconi. «Cava è una città turistica e commerciale - chiarisce il sindaco - e come si fa in famiglia, dove la miglior sedia si lascia all'ospite, così deve essere per i posti auto. In tal modo daremo anche nuovo impulso al commercio. È un'idea mutuata dall'esperienza di Salerno, dove anche i residenti pagano. Oltretutto, si prevede una cifra davvero irrisoria, circa 26 centesimi al giorno. In alternativa, daremo la possibilità di acquistare box auto nei parcheggi sotterranei, che andremo a realizzare con gli investimenti dei privati. Pertanto, dovremo pur creare il necessario mercato per queste opere. Chi acquisterà i box interrati, inoltre, darà maggior valore anche al proprio appartamento». Attualmente, i posti auto a pagamento sono circa 1600 ed il numero dei permessi rilasciati è in procinto di raggiungere il numero complessivo dei posti blu. Il giudizio, da parte di Adriano Zampis, responsabile della Cmep, che gestisce i parcheggi a pagamento, è, comunque, positivo. Oltre ad un risultato economico in linea alle aspettative, è stato raggiunto l'effetto di garantire sempre la disponibilità di circa il 10% di posti auto liberi nelle zone blu.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10376103

Cronaca

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...