Tu sei qui: CronacaParapiglia in Consiglio, irruzione di un inquilino Iacp
Inserito da (admin), venerdì 19 ottobre 2007 00:00:00
Consiglio comunale straordinario, ieri a Cava de'Tirreni, con tanto di fuochi d'artificio e botto finale. Il parlamentino era stato convocato per celebrare il 15° anniversario del gemellaggio con la città di Gorzow. Era presente in visita ufficiale la delegazione della città polacca gemellata con il Comune di Cava, guidata dal sindaco Tadeusz Jedrzejezak. Un clima di festa, che sembrava aver placato i toni roventi di queste ultime settimane, con un conflitto aperto all'interno della maggioranza sulla questione deleghe.
Solo un'illusione. Mentre era in corso la cerimonia, che vedeva presenti l'intero Consiglio comunale, i due sindaci e la delegazione polacca nell'aula, è accaduto il parapiglia. Dal corridoio, infatti, si sono levate alte grida, perfino bestemmie. A sbraitare violentemente un inquilino degli alloggi Iacp di San Pietro, che si lamentava di infiltrazioni d'acqua nell'appartamento. Un problema evidenziato, a suo dire, più di una volta, ma rimasto sempre senza ascolto. «Voi pensate alle cose effimere - ha urlato - mentre c'è chi soffre. Sono 8 anni che piove nella mia casa e non riesco a veder risolto il mio problema. Il Comune non trova tempo per quelli come me, è troppo impegnato a celebrare gemellaggi o iniziative futili che non servono alla città».
Le grida hanno sovrastato l'incontro ufficiale in Aula Consiliare. Immediato l'intervento del comandante dei Vigili Urbani, Filippo Meluso, e del responsabile della sicurezza del Palazzo, Enzo Siani, che si sono adoperati per calmare i bollori dell'uomo. Ma Giuseppe Massa non desisteva dalla sua protesta. Intanto, nell'Aula Consiliare l'atmosfera si è fatta tesa, la delegazione polacca ha assistito sbalordita e forse impaurita alla scena. Una volta allontanato dal Comune, con l'intervento anche delle Forze dell'Ordine, Massa ha pensato bene di far ricorso all'ospedale. Ha accusato un malore, la tensione nervosa gli ha giocato un brutto scherzo. Ma già in serata sarebbe stato dimesso.
Stamane il comandante Meluso procederà agli atti di rito per oltraggio a pubblico ufficiale e disturbo di una manifestazione istituzionale quale il Consiglio comunale. Intanto, da Palazzo di Città fanno sapere che per il problema di Massa la competenza è degli Iacp, non del Comune. «Ha voluto creare il caso, ma lo ha fatto in malo modo», è stata la critica dei polacchi. Ed il sindaco di Gorzow commenta: «Ci fa apprezzare ancora di più la fantasia degli italiani, ma i problemi della comunità sono identici, la casa, la viabilità, la sanità, il lavoro. Sono anche i nostri e noi sindaci siamo i punti di riferimento».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10554107
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...