Tu sei qui: CronacaPAES, così si riparte
Inserito da (admin), lunedì 12 novembre 2012 00:00:00
L’Italia è solo al 16° posto in Europa per innovazione ecologica (su 27 Paesi), mentre con 108mila posti di lavoro siamo terzi per occupati nelle rinnovabili. Ed ancora: con l’efficienza energetica potremmo ridurre di un terzo i consumi energetici, mentre in quanto a rifiuti va segnalato che, laddove la differenziata funziona meglio, costa anche meno smaltire l’immondizia.
In questo contesto, in Provincia di Salerno ci sono le due maggiori città, Salerno e Cava de’ Tirreni, due realtà con alta percentuale di raccolta differenziata, che stanno concludendo la redazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile, documento strategico conseguenza dell’adesione al consorzio europeo del Patto dei Sindaci e documento programmatico per l’accesso a finanziamenti europei.
Due realtà diverse: sia per motivi dimensionali che per colore politico dell’Amministrazione. Una differenza che, però, potrebbe essere colmata (sebbene siano due realtà di diversa composizione e storia) dal dinamismo dell’humus economico, rilanciando virtuosamente l’economia delle due più importanti realtà salernitane.
Da un lato la consolidata emergente Salerno, trascinata dalla vulcanica azione politica del suo Sindaco, che riesce a tirarsi dietro l’attenzione dei comparti produttivi per un sano rilancio dell’economia, addirittura creando ponti con gli imprenditori del Nord. Dall’altra la millenaria Cava de’ Tirreni che storicamente ha rappresentato un presidio di dinamicità economica millenaria (patria della prima società di Trasporto Pubblico elettrico, sede di banche ed assicurazioni, con una delle poche aziende del settore del monopolio esistenti, etc.), amministrata da un diligente professore universitario che riesce a barcamenarsi tra varie difficoltà locali, generando in continuazione nuovi spunti e lodevoli opportunità e forse riuscendo a compattare l'intero Consiglio Comunale.
Due diversi contesti, due diverse Amministrazioni, che però ora hanno messo la palla a centro, all’attenzione del contesto economico locale, che potrebbero rappresentare insieme un effetto di traino per l’intera economia provinciale. Insomma, sembra di stare in un altro Paese e di potere mutuare i claim di Obama e consorte: Ready to go!
Nel mese in corso di novembre, in entrambi i Comuni sono stati invitati pubblicamente i soggetti interessati (gli stakeolder) a proporre azioni che consentano di attrarre capitali comunitari ed investimenti privati nei settori dell’economia verde: il futuro sostenibile.
Un’azione da monitorare, che, se riuscirà a cogliere la fertilità imprenditoriale campana presente nel DNA dei salernitani, e non solo, potrebbe rappresentare un cambiamento e, quindi, una speranza per l’intera economia provinciale. Attendiamo con ansia di poter verificare quante e quali proposte verranno presentate! Tenteremo di monitorarle e riportarvele, per intanto grazie Sindaci.
Annamaria Senatore
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10254106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...