Tu sei qui: Cronaca
<<<...143144145146147148149150151152153154155156157...>>>
Inserito da (redazioneip), giovedì 18 marzo 2021 08:45:12
Oggi è la Giornata nazionale dedicata alle vittime del Covid. Il ricordo di tante vite spezzate, il dolore per tanti affetti perduti è ancora nitido anche nei cittadini di Cava de' Tirreni, che ieri hanno detto addio a don Luigi Farrugia, monaco dell'abbazia cavese. La Croce Rossa metelliana, da mesi in prima linea per l'emergenza sanitaria, ha pubblicato sui social un lungo messaggio rivolto ai tanti concittadini che...
Inserito da (redazioneip), giovedì 18 marzo 2021 08:31:57
Una storia toccante arriva da Roma ed ha per protagonisti due ultra ottantenni. Stiamo parlando di Rosina (originaria di Avellino) e Filippo, marito e moglie, positivi al Covid e ricoverati all'ospedale San Filippo Neri. Lei è stata stata intubata nel reparto di terapia intensiva, mentre il marito, che ha contratto il virus in forma più leggera, è finito in subintensiva. Dopo alcuni giorni lontani, la coppia si è finalmente...
Inserito da (redazioneip), giovedì 18 marzo 2021 08:16:13
E' stato approvato all'unanimità il disegno di legge che istituisce la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, che verrà celebrata ogni anno. Lo ha deciso ieri la prima commissione del Senato, votando in sede deliberante la legge che la istituisce formalmente. La ricorrenza è stata fissata al 18 marzo, data in cui, esattamente un anno fa, i mezzi militari, a Bergamo, sono stati impiegati per il trasporto...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 17:55:49
Il Covid non frena a Cava de' Tirreni, dove oggi si registrano 50 nuovi positivi. E' il dato che riporta il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania. Stando all'ultimo aggiornamento del sindaco Vincenzo Servalli, i positivi totali nella città metelliana hanno superato quota 340 (clicca qui per approfondire). A Cava de' Tirreni si registra oggi anche un nuovo decesso. Si tratta di don Luigi Farrugia, monaco...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 17:06:22
Il bollettino dell'Unità di Crisi registra oggi 2.665 positivi su 22.392 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 11,90% dei test, quattro punti percentuali in più di ieri quando l'indice di contagio era al 11,82%. Di tutti questi nuovi contagiati, 632 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.665 (di cui 304 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui Asintomatici:...
Inserito da (redazione), mercoledì 17 marzo 2021 16:25:43
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nella conferenza stampa di oggi, ha presentato il nuovo pacchetto di misure per revocare le limitazioni ai viaggi e permettere agli europei di tornare a viaggiare a partire dalla prossima estate. I contenuti chiave del nuovo pass Covid sono i seguenti: può viaggiare chi si è sottoposto al vaccino, chi è risultato negativo al test, chi è guarito al Covid e...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 16:00:44
Il Comitato civico "Antonio Civetta", promosso da Paolo Civetta(presidente), Alfredo Senatore (segretario) e Geltrude Barba(tesoriere) per la salvaguardare l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni, continua a raccogliere sempre più adesioni. Tutto ebbe inizio lo scorso dicembre, quando il figlio di Civetta venne ricoverato al nosocomio metelliano per un forte attacco d'asma. Grazie al pronto intervento della...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 15:11:24
Il Covid non ha risparmiato neppure i monaci dell'Abbazia benedettina di Cava de' Tirreni. Alla perdita di don Gennaro Lo Schiavo si aggiunge oggi anche quella di don Luigi Farrugia. Attraverso i social, il sindaco Vincenzo Servalli, facendosi portavoce dell'intera comunità, ha espresso il suo cordoglio per la nuova grave perdita per la comunità monastica della Badia: «I cavesi si stringono in un abbraccio forte, intenso,...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 14:24:43
L'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, con un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, annuncia il ritorno alla Casa del Padre di don Luigi Farrugia, stroncato dal Covid. Il monaco dell'abbazia cavese scelse la vita monastica sin da giovane, lasciandola sua cara isola di Malta. Tra i diversi incarichi, ha svolto per molti anni quello di sacrista e incaricato di dare i segni per gli atti comuni della comunità,...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 14:04:38
Infermieri e medici italiani sono stati candidati al Nobel per la Pace 2021 per l'impegno e per la dedizione dimostrata nella lotta alla pandemia Covid-19. La candidatura ha ricevuto il benestare da Oslo ed è stata voluta fortemente dalla Fondazione Gorbachev con la seguente motivazione: «Medici, infermieri, farmacisti, psicologi, fisioterapisti, biologi, tecnici, operatori civili e militari tutti, che hanno affrontato...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 11:36:08
Sono trascorsi 160 anni dall'atto ufficiale che ha dato vita all'Unità d'Italia. Il 17 marzo 1861, infatti, Vittorio Emanuele II assunse per sé e per i suoi successori il titolo di re d'Italia. Un momento storico di una portata simbolica eccezionale che, per il secondo anno consecutivo, il nostro Paese celebra nell'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19. A causa del virus, che induce ad evitare assembramenti,...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 11:04:00
Atena è una gatta bianca che è stata investita nei giorni scorsi a Cava de' Tirreni. Un volontario di Vibrisse & Codine era in zona ed è prontamente intervenuto per trasportare l'animale in clinica: «Atena, per colpa dell'ennesimo disgraziato che corre sull' asfalto, al quale io rivolgo tutto il male possibile, per te si è aperta la battaglia per la vita contro il tempo. Ti ho vista fragile, impaurita e disorientata,...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 10:00:54
Il Vallo di Diano riaccoglie la cicogna bianca. L'animale è tornato a nidificare nell'ampia conca, racchiusa tra le montagne calcaree e dolomitiche del Cilento e dell'Appennino Lucano. Come scrive ANSA, infatti, in questi giorni è stato avvistato un'esemplare maschio, intento a realizzare il nido sul traliccio dell'alta tensione Enel situato in località Termini di Sala Consilina, in prossimità del fiume Tanagro. L'arrivo...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 09:44:22
Ad oggi è stato vaccinato circa il 90% del personale scolastico, e il 95% del personale sanitario. E' il dato diffuso dall'Unità di Crisi della Regione Campania a proposito della campagna di vaccinazione contro il Covid nella nostra Regione. Attualmente è in corso, e sarà intensificata, la campagna vaccinale per gli ultraottantenni e gli ultrasettantenni. Parallelamente, è già partita la campagna vaccinale riservata alle...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 09:07:21
Nuovi dettagli sul processo a Massimo Cariello. L'ex sindaco di Eboli è accusato di abuso di ufficio e corruzione per aver favorito amici e imprenditori e candidati a lui vicini in concorsi tenutisi anche a Cava de' Tirreni. Il pm ha infatti chiesto il rinvio a giudizio per 14 persone, tra imprenditori, funzionari e dipendenti comunali, tecnici. Tra questi c'è anche Francesco Sorrentino, dirigente al comune di Cava de'...
Inserito da (redazioneip), martedì 16 marzo 2021 16:35:39
Il bollettino dell'Unità di Crisi registra oggi 2.656 positivi su 22.456 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 11,82% dei test, quattro punti percentuali in più di ieri quando l'indice di contagio era al 14,41%. Di tutti questi nuovi contagiati, 691 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.656 (di cui 466 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui Asintomatici:...
Inserito da (redazioneip), martedì 16 marzo 2021 16:22:07
L'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) chiede giustizia per Willi, il cagnolino ucciso a Somma Vesuviana (Napoli) da un 70enne con tre colpi di fucile. L'associazione ha deciso di intervenire nelle opportune sedi legali depositando la denuncia per uccisione di animali (art. 544 bis cp) ed esplosione pericolosa in luogo pubblico (art. 703 cp), costituendosi inoltre a parte civile nel processo penale....
Inserito da (redazioneip), martedì 16 marzo 2021 16:00:26
L'autopsia effettuata al Secondo Policlinico di Napoli sull'afragolese Vincenzo Russonon ha rivelato evidenze tra la dose del vaccino e la morte. Il 58enne bidello dell'istituto Viviani di Casalnuovo, infatti, è deceduto lo scorso 10 marzo presso la clinica Villa dei Fiori di Acerra quattro giorni dopo aver ricevuto la prima dose del vaccino AstraZeneca. La notizia è arrivata al termine delle indagini della procura di...
Inserito da (redazioneip), martedì 16 marzo 2021 15:21:28
Lutto in casa Cavese. Antonio Vanacore, vice di mister Salvatore Campilongo, non ce l'ha fatta. Il 45enne è deceduto nelle scorse in seguito alle complicanze legate al Covid-19. Dolore e sgomento in casa aquilotta che nel prossimo impegno contro il Catanzaro, con tutta probabilità, scenderà in campo con il lutto al braccio per omaggiare il vice allenatore scomparso. Nelle scorse ore erano arrivati tanti messaggi di supporto...
Inserito da (redazioneip), martedì 16 marzo 2021 15:07:35
L'antica statura di S. Maria del Rosario è tornata dopo decenni alla chiesa della SS. Annunziata, a Cava de' Tirreni. A riportare la notizia è Cava Storie, il gruppo cavese che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze della città metelliana e dintorni, specie quelle di cui poco si parla. La statua era stata presa in custodia decenni orsono da privati. Apparteneva alla "congregazione" formatasi circa...