Tu sei qui: CronacaOspiti d'onore al Pub "Il Moro"
Inserito da (admin), lunedì 20 febbraio 2006 00:00:00
Marco Zurzolo, il sassofonista e compositore napoletano che ha avuto l'onore di esibirsi sul famoso palco del Blu Note di New York, questa sera, a partire dalle ore 22, si esibirà al Pub "Il Moro" del Borgo Scacciaventi, insieme con l'amico Daniele Sepe. Nell'ambito della "Rassegna Jazz" curata dal sassofonista Stefano Giuliano, l'appuntamento di stasera è certamente da non perdere.
Marco Zurzolo ha alle spalle anni di collaborazioni importanti (Chet Baker, Pino Daniele, Zucchero, Mia Martini) e riconoscimenti altrettanto prestigiosi: il suo terzo album "Ex Voto", che si ispira ed al tempo celebra il popolare culto della Madonna dell'Arco, è stato inserito tra i 200 dischi che un appassionato deve assolutamente avere, accanto a nomi famosissimi del panorama jazz internazionale, come Luis Armstrong, John Coltraine e Kaith Jarret. Conosciuto grazie alle performance jazz, da qualche tempo è apprezzato anche per le sperimentazioni intorno alla musica popolare e, più in particolare, alla tradizione delle sonorità ritmiche di pizziche e tammorre.
Daniele Sepe non è da meno: autore di musiche per il teatro e per il cinema, ha suonato con personaggi del calibro di Gino Paoli e Roberto Murolo. Si forma con il gruppo operaio di Pomigliano d'Arco "E' Zezi", col quale suona per diversi anni. Approfondisce la sua passione per la musica jazz e ben presto continua la sua carriera artistica da solo. Autoproduce il suo primo album "Malamusica", ma è solo con "Vite Perdite" che viene conosciuto dal grande pubblico. La storia che segue è un rincorrersi di successi: l'uscita di ogni disco è accompagnata sempre da critiche positive. Con Marco Zurzolo e Daniele Sepe suoneranno Carlo Fimiani alla chitarra, Aldo Vigorito al contrabbasso e Lello Di Fenza alla batteria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10135103
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...