Tu sei qui: CronacaOspedale, vicina la svolta
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 3 aprile 2003 00:00:00
Le proteste del personale del Pronto Soccorso metelliano mobilitano la direzione generale dell'Asl Sa 1. L'altro ieri mattina, ispezione-blitz del manager Raffaele Ferraioli al Dipartimento di emergenza dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". La questione, sollevata da alcuni articoli, riguarda le condizioni igienico-sanitarie ed i presunti disagi arrecati ai dipendenti ed agli utenti dai lavori di ristrutturazione. La strada scelta dal direttore generale è stata quella di prendere visione di persona dello stato dei locali e della nuova organizzazione dei reparti. Della visita ha parlato al termine del giro d'ispezione: «Si tratta di una struttura in ristrutturazione, che continua a lavorare. L'unica alternativa era la chiusura. Rispetto al lassismo degli anni passati abbiamo dato slancio ai lavori. Occorre fare un ultimo sforzo. Oggi i reparti vivono come in un mosaico: si operano spostamenti a seconda delle aree interessate alla ristrutturazione. Il tutto in modo razionale, salvaguardando l'utenza ed i dipendenti, anzi aumentando il numero dei posti letto». Il riferimento è al trasferimento della Rianimazione in quello che era stato annunciato come il nuovo Pronto Soccorso. «Una soluzione forzata - continua Ferraioli - che ci permette, però, di offrire più posti di rianimazione e di continuare con la ristrutturazione». Gli fa eco il direttore sanitario, Vincenzo De Paola: «Il nostro sforzo è di procedere con la ristrutturazione, liberando le aree interessate, e nello stesso tempo aumentare il numero dei posti letto». Prossima scadenza alla fine di aprile, quando la ditta consegnerà il terzo piano, destinato alla Pediatria. Per la stessa data è prevista la realizzazione del percorso verticale per gli ascensori. Buone notizie per il Pronto Soccorso, che si libererà del cantiere, attualmente aperto per gli ascensori, e recupererà un nuovo locale, dove verrà creata una stanza per il personale. Nel frattempo, la Rianimazione è stata potenziata con l'aggiunta di altri due posti letto, due posti per l'Utic (Unità di terapia intensiva), e sarà riaperto il reparto di Ortopedia (10 posti), finora accorpato alla Chirurgia. Per maggio, invece, l'ultimazione della divisione di Ginecologia ed Ostetricia. Intanto, l'Asl Sa 1 ha pubblicato il bando di concorso per la copertura di 3 posti di operatori sanitario-tecnico di radiologia medica categoria D. Potranno partecipare alla selezione i dipendenti già in servizio all'Asl ed in possesso di specifica qualifica. La domanda dovrà essere presentata all'Ufficio Protocollo di via Federico Ricco, a Nocera Inferiore, entro le ore 12 del 16 aprile. Il plico dovrà contenere il nome e cognome del candidato, la data di nascita e la residenza, oltre alla qualifica di tecnico di radiologia medica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10875102
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...