Tu sei qui: CronacaOspedale, nuovo attentato
Inserito da (admin), martedì 12 ottobre 2004 00:00:00
Il mese scorso le fiamme che avvolsero i locali dell'ex portineria, oggi un nuovo sabotaggio: nella notte tra sabato e domenica, ignoti hanno reciso i fili elettrici del sistema automatico dei marcatempo, mandando in tilt la macchinetta e creando disagi agli operatori ed alla dirigenza dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". A distanza di poco più di mese, torna così l'ombra dei misteriosi sabotatori e con essa gli interrogativi sul movente che li spingerebbe a colpire ripetutamente il sistema dei marcatempo, sia quelli di tipo cartaceo che quelli elettrici. Sull'episodio è intervenuto il direttore sanitario dell'ospedale, Vincenzo De Paola: «Appare chiaro che si tratta di un atto mirato di qualcuno che vuole "divertirsi" a crearci piccoli disagi. In verità, quei locali al momento sono incustoditi. Siamo aspettando, infatti, l'arrivo dei suppellettili per sistemarvi l'Urp (Ufficio relazione con il pubblico). Troveremo per questo una soluzione diversa. Ho già attivato gli operai in modo che il marcatempo automatico venga sistemato nei locali dove si trova la postazione delle guardie giurate e dove c'è maggiore sorveglianza». Proprio a proposito del nuovo servizio di vigilantes, il direttore sanitario ha tenuto a precisare che a breve l'organico sarà potenziato. Per ora, sono 6 le guardie che garantiscono la copertura per le 24 ore. Il piano prevede, però, la presenza di 2 guardie a turno per garantire una maggiore vigilanza e, soprattutto, per tutelare le stesse guardie da malintenzionati. Nella mattinata di ieri, intanto, il manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli, ha fatto una breve visita al presidio cavese, dove era in programma "Obesity Day", la giornata nazionale su soprappeso e salute. Il direttore generale ha mostrato soddisfazione per il buon andamento del progetto di ristrutturazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10594104
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...