Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOspedale, nuovi reparti ed assunzioni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ospedale, nuovi reparti ed assunzioni

Inserito da La Città di Salerno (admin), martedì 10 dicembre 2002 00:00:00

Dal 1° gennaio scatterà il nuovo piano ospedaliero per il ''Santa Maria dell'Olmo'' (nella foto). Un piano al quale sta lavorando sin dal suo insediamento, nello scorso agosto, il direttore sanitario dell'ospedale metelliano, Vincenzo De Paola. Si prevedono l'apertura di nuovi reparti e sale operatorie, l'assunzione di personale qualificato, l'aumento dei posti letto. Il piano ospedaliero entrerà in vigore un pezzo alla volta. Dal 1° gennaio l'apertura di una nuova sala operatoria, poi l'attivazione di reparti specialistici ed una completa riorganizzazione. Il piano ha, però, uno scoglio importante da superare: i lavori attualmente in atto per il primo lotto di ammodernamento al terzo piano ed in un'ala del secondo. Il cantiere fu aperto nel 1998. Allora i tempi di realizzazione furono previsti in 400 giorni. Dopo anni di stasi, i lavori hanno ripreso vigore nello scorso settembre, ma adesso subiranno un nuovo stop per le festività natalizie. «Tra gennaio e febbraio - assicura De Paola - saranno ultimati. Allora avremmo tutti gli spazi per attuare finalmente questo piano ospedaliero». Ecco nel dettaglio come si trasformerà l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". Sale operatorie: dal 1° gennaio si aprirà una nuova sala operatoria, la terza, che sarà in dotazione per le urgenze e per chirurgia. La sala è stata già allestita, si attende solo il visto dell'ufficiale sanitario. I reparti: saranno istituiti due reparti specialistici, il primo dei quali è quello di Neuropediatria. Unica struttura in tutta l'Asl Salerno 1, è già attiva nel reparto di Pediatria, ma sarà funzionante a pieno regime nel primo trimestre del 2003. Il secondo è dedicato a Fisiopatologia e cura della sterilità: una clinica specialistica diretta dal dottore Guarino, che si appoggerà al reparto di Ostetricia. Novità anche per i reparti già esistenti. Appena ultimati i lavori, Ortopedia avrà un suo reparto autonomo ed indipendente. Oggi i tre ortopedici lavorano con quattro posti letto, appoggiati in Chirurgia. Il nuovo reparto sarà collocato tra il secondo ed il terzo piano e avrà dagli otto ai dieci posti letto. Cambierà volto anche il reparto di Chirurgia, che subirà una ristrutturazione nel look e nelle tecnologie a disposizione. Una migliore sistemazione è prevista anche per la Sala Parto, che sarà trasferita dall'attuale piano terra (zona Pronto Soccorso) al reparto di Ostetricia. Sarà potenziata la capacità di lavoro del Laboratorio d'Analisi, non più operativo solo per tre ore al giorno, ma 24 ore su 24. Nella struttura distaccata di Castiglione troverà spazio, inoltre, il reparto di Oculistica, finora inesistente, che sarà diretto dal dottore Pellegrino. Completando i lavori, si libereranno molti spazi, che permetteranno al Pronto Soccorso di espandersi come un'efficiente struttura di prima e massima urgenza. Sempre al piano terra sarà inserita un'apposita zona per l'accoglienza del pubblico. Ufficio Informazioni, Centro unico per le prenotazioni ed Ufficio per il pagamento del ticket saranno trasferiti in questa zona ad alta ricettività. Inoltre, saranno notevolmente potenziati i servizi di day hospital del reparto di Endocrinologia del dottore Agrusta. La formula del day hospital sarà portata anche nei reparti di Chirurgia, Pediatria ed Ortopedia. Per quanto concerne, infine, i posti letto, oggi, a lavori in corso, l'ospedale di Cava ne conta solo 106 effettivi, sui 122 per cui la struttura è attrezzata. Con il nuovo piano la capienza salirà a 150 posti letto. I reparti di Pediatria ed Ostetricia arriveranno a 20 posti ciascuno.

PREVISTE 20 ASSUNZIONI

Per attuare il nuovo piano ospedaliero sarà bandito un concorso per assumere 20 medici. Novità alle porte anche per il personale in servizio

Non solo una rivoluzione nelle strutture. Il nuovo piano ospedaliero prevede anche importanti novità sul fronte del personale, aprendo nuove prospettive occupazionali. Nei primi mesi del 2003, infatti, la direzione dell'Asl Sa1 prevede di bandire un concorso per medici. Al ''Santa Maria dell'Olmo'' serviranno stabilmente altri 20 camici bianchi. Piccoli buchi nella pianta organica esistono già oggi, un po' per tutti i reparti dell'ospedale. Con il nuovo piano, che prevede anche l'ampliamento di alcune cliniche, la carenza si farà notevolmente sentire e, quindi, sarà indispensabile assumere nuovo personale. Ci saranno novità anche per il personale già in servizio. Il direttore sanitario Vincenzo De Paola (nella foto) ha previsto una completa revisione dell'organico, per rendere più efficienti i servizi offerti ai pazienti. Da ospedale dimenticato ed abbandonato, quindi, il nosocomio metelliano si avvia a voltare pagina. Per il piano di ammodernamento è stato previsto un investimento complessivo di oltre sette miliardi delle vecchie lire, più di 3,5 milioni di euro, già programmati e deliberati dalla direzione centrale dell'Asl. Ad anticipare gli interventi fu lo stesso manager Raffaele Ferraioli, durante un Consiglio comunale svoltosi in estate. Un progetto di potenziamento che manda in soffitta, però, un altro progetto: la costruzione del secondo ospedale in località Sgobba, su 47.000 metri quadri di terreno, per un costo totale di 163 miliardi delle vecchie lire.

ALLARME VIGILANZA

Vandali hanno insudiciato i locali vuoti al piano terra. Episodi simili si ripetono con troppa frequenza, facilitati dall'assenza di una vigilanza

Un piccolo giallo, venuto alla luce lunedì mattina, alla riapertura degli uffici dell'ospedale, ha turbato lo svolgimento dei lavori in corso al "Santa Maria dell'Olmo". La direzione centrale del nosocomio metelliano ha scoperto che nella nottata erano state forzate le serrature di alcuni locali in via di ristrutturazione (quasi pronti per la consegna), ubicati al piano terra, nelle zona attigua al Pronto Soccorso della struttura ospedaliera. All'interno di queste stanze vuote, i misteriosi frequentatori del nosocomio hanno lasciato ampie e visibili tracce del loro passaggio, con escrementi e rifiuti sparsi per la stanza. E' stato questo lo spettacolo che i dipendenti del nosocomio si sono trovati davanti lunedì mattina. Eppure nessuno, medici compresi, è rimasto sorpreso da questa singolare visita. Sembrerebbe, infatti, che negli ultimi tempi, soprattutto di notte, si siano visti circolare nell'ospedale personaggi strani, facilitati dall'assenza di una vigilanza notturna. «Purtroppo, sono episodi - ha commentato il direttore sanitario De Paola - che possono accadere. Siamo subito corsi ai ripari, facendo cambiare le serrature. Ma guardiamo al futuro, perché abbiamo importanti progetti da realizzare».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10036106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...