Tu sei qui: CronacaOspedale, mai più code e ritardi
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 27 gennaio 2003 00:00:00
Addio code e ritardi accumulati per raggiungere gli uffici amministrativi, spalmati come spezzatino da piazza San Francesco alla frazione di Pregiato. Da fine mese l'area Accettazione, destinata a fornire servizi informatici e pratiche amministrative per gli utenti ospedalieri, sarà accorpata in un'unica sede. Al pianterreno ed al primo piano del "Santa Maria dell'Olmo" (nella foto) - entrata centrale - sarà, infatti, aperto al pubblico un nuovo blocco. Qui è in corso d'ultimazione l'allestimento di tutti gli uffici amministrativi: dalla Direzione sanitaria alla Direzione amministrativa, dal Cup (centro di prenotazione unico) all'ufficio per il pagamento del ticket e la richiesta della cartella clinica e di documenti vari da parte dei pazienti del presidio cavese. Presso i nuovi uffici, senza accedere alla zona dei ricoveri e degli ambulatori, gli utenti potranno, con l'aiuto degli addetti agli sportelli, compilare moduli o semplicemente chiedere informazioni. I dirigenti amministrativi potranno, inoltre, sbrigare le pratiche relative ai dipendenti con maggior celerità. È questa una delle novità e, soprattutto, uno dei primi risultati concreti dell'opera di ristrutturazione, in passato al centro di polemiche per presunti ritardi. «Il trasferimento degli uffici amministrativi da Pregiato alla sede centrale - precisa il direttore sanitario, Vincenzo De Paola (nella foto) - rientra in un progetto di razionalizzazione dei servizi offerti all'utenza. I locali sono stati completamente ristrutturati e riorganizzati per incontrare le esigenze del pubblico. Nel complesso, i lavori di ristrutturazione procedono secondo i tempi ed i modi previsti. Ora attendiamo che sia ultimato il terzo piano». Intanto, è di queste ore la notizia dello stanziamento da parte delle Regione di un'ulteriore tranche dei finanziamenti ex articolo 20 - circa sette miliardi della vecchie lire - relative all'ultimo lotto dei lavori. Per le verifiche si dovrà attendere. Sul versante dei servizi, poi, non mancano le novità. Riparte dal 1° febbraio l'Ivg - il servizio d'interruzione volontaria delle gravidanze, sospeso da anni per la presenza di medici obiettori - che sarà gestito dall'unità di Ginecologia ed Ostetricia, diretta da Gennaro Guarino. Presto saranno rese note le modalità per chiedere questo tipo di prestazione. Di certo, si potrà contare su un'équipe di specialisti (sociologo, psicologi ed assistenti sociali), che forniranno alle pazienti una consulenza medica prima, durante e dopo l'intervento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10556107
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...