Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOspedale, addio lunghe attese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ospedale, addio lunghe attese

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 12 febbraio 2003 00:00:00

E' stato inaugurato ieri mattina il nuovo "blocco accettazione" dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" di Cava de' Tirreni. Una struttura interamente dedicata all'accoglienza degli utenti ed al loro orientamento. Il fiore all'occhiello è rappresentato dal Cup (Centro unico prenotazioni), un servizio del quale si sentiva la mancanza e che renderà più rapide le prenotazioni di visite ed esami, consentendo di gestire al meglio il flusso degli utenti diretti in ospedale. Il che comporterà, come primo, importante risultato, un accorciamento notevole delle liste di attesa. Accanto al Cup, inoltre, sono stati collocati l'ufficio per il pagamento del ticket e lo sportello per le informazioni. Il tutto concentrato in poche stanze situate al piano terra, nelle immediate vicinanze del Pronto Soccorso. Ubicazione, questa, che eviterà lunghi andirivieni per i corridoi. Un'altra importante novità è rappresentata dal neonato ufficio per i servizi sociali: qui due assistenti sociali saranno pronti a fornire aiuto agli stranieri extracomunitari per i codici Stp, agli anziani abbandonati ed alle donne che intendono praticare l'Ivg (Interruzione volontaria di gravidanza). In quest'ultimo caso, l'ufficio sociale garantirà la necessaria privacy: visite e colloqui, infatti, saranno fatti nella massima riservatezza. Ad inaugurare la neonata struttura è stato Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Cava-Amalfi, il quale, dopo aver celebrato una messa per gli ammalati del nosocomio cavese (ieri, tra l'altro, si è celebrata la "Giornata del malato"), ha impartito la sua benedizione. Il direttore sanitario, Vincenzo De Paola, insediatosi nei primi giorni dello scorso mese di agosto, si mostra molto soddisfatto: «Il Cup dovrebbe ulteriormente accorciare i tempi delle liste di attesa, anche se, per la verità, noi eravamo già messi abbastanza bene, con una media tra i 10 ed i 15 giorni. Ma un maggiore coordinamento tra i vari servizi ed una migliore razionalizzazione dell'offerta gioveranno senz'altro all'utenza, sia sotto il profilo dell'attesa che su quello della quantità e della qualità delle prestazioni». De Paola, poi, preannuncia ulteriori novità: «E' quasi pronta la nuova segnaletica, che colmerà un altro handicap che avevamo: quello della poca chiarezza delle indicazioni sull'ubicazione di reparti ed uffici. Ancora un po' di tempo, inoltre, e poi Pediatria ed Ostetricia avranno definitivamente i loro reparti, confortevoli e funzionali». Cava de' Tirreni continua, così, ad essere al centro della politica sanitaria dell'Asl Sa1. Accanto alla recentissima presentazione del Piano Attuativo Locale 2003/2005, fatta dal manager Raffaele Ferraioli presso il Comune di Cava, ed all'importante convegno sulle nuove frontiere delle tossicodipendenze, che ha visto l'intervento del sottosegretario alla Salute, l'on. Antonio Guidi, ecco ora queste importanti novità per il "Santa Maria dell'Olmo".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10805100

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...