Tu sei qui: CronacaOrientamento Immigrati, al via due progetti
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), lunedì 16 ottobre 2006 00:00:00
Presso la sede dell'Ufficio di Piano dell'Ambito S3, a Cava de'Tirreni, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del programma delle attività previste dal Servizio Orientamento Immigrati. All'incontro con gli organi di informazione hanno partecipato l'Assessore alla Solidarietà Sociale del Comune di Cava de'Tirreni, Michele Coppola, il Consigliere delegato alle Politiche Sociali del Comune di Amalfi, Alberto Alfieri, ed il mediatore culturale del Servizio Orientamento Immigrati, Loredana Diletto.
Due i progetti presentati. In primo luogo "Il filo che unisce", un corso di ricamo punto croce con figure e disegni della tradizione ucraina, che avrà inizio il prossimo 21 ottobre nel Comune di Amalfi, per agevolare la partecipazione di tutti coloro che risiedono sul territorio dell'Ambito. Tale corso si inserisce nel filone delle iniziative volte a promuovere la conoscenza degli stranieri e della loro cultura. Il servizio, infatti, concepisce e vuole diffondere una concezione dello straniero come risorsa per il territorio, grazie alla quale quest'ultimo si arricchisce e si valorizza ulteriormente.
Anche in questo caso per la realizzazione del corso ci si avvarrà della collaborazione di una cittadina ucraina, che gratuitamente impartirà le lezioni. La sig.ra Ludmilla Muyzichuk, educatrice nel suo paese di origine, ha già collaborato con il Servizio Orientamento Immigrati nel progetto Fiabe & Ckazka, realizzato nelle scuole primarie dell'Ambito attraverso il racconto di fiabe russo-ucraine, l'illustrazione di tratti peculiari della propria cultura e la risposta alle curiosità dei bambini. Gli incontri avverranno una volta alla settimana, avranno la durata di un'ora circa e si terranno all'Istituto Mariano Bianco di Amalfi, in via Roberto il Guiscardo. Il corso sarà aperto a cittadini italiani e stranieri di tutte le età e la partecipazione sarà gratuita.
Il secondo progetto, giunto alla seconda edizione, "Quattro chiacchiere... in russo!", è un corso di livello elementare per l'apprendimento della lingua russa. L'iniziativa è rivolta a tutti coloro che, per ragioni di lavoro o per desiderio di conoscenza, intendono avvicinarsi alla lingua ed alla cultura russa ed ucraina. La finalità del corso, infatti, è di costruire luoghi di incontro e scambio tra culture, in modo da rendere possibile una vita in comune solidale. L'intento, inoltre, è di diffondere un'informazione corretta, che combatta il pregiudizio e promuova l'integrazione tra le diverse culture. Tutto ciò può avvenire mediante la valorizzazione e la conoscenza dei fondamenti culturali connessi ai luoghi di origine di tante persone che vivono nella nostra città.
Il corso, nello spirito del Servizio Orientamento Immigrati, che promuove la partecipazione attiva degli stranieri, sarà tenuto in forma gratuita da Malgorzata Mazur, cittadina di origine polacca, residente a Cava de'Tirreni. Il corso si terrà presso la sede dell'Ufficio di Piano, in via Atenolfi n. 40 (ex Collocamento), tutti i martedì alle ore 16.30, a partire dal 24 ottobre. La partecipazione è gratuita.
Per info e contatti:
tel. e fax: 089 443565; e-mail: pianos3@libero.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10384102
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...