Tu sei qui: CronacaOperatori senza stipendio, le strade invase dai rifiuti
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 1 aprile 2011 00:00:00
Senza stipendio, stop alla raccolta. Dallo scorso mercoledì i rifiuti abbondano in città a causa dell’inoperatività degli addetti ai lavori del Consorzio di Bacino Sa1, che lamentano la mancata corresponsione delle ultime due mensilità. Vetro, carta, cartone, contenitori di plastica e di latta popolano i marciapiedi cittadini con sempre più gravi conseguenze per l’intera popolazione.
Ad avere la peggio sono soprattutto le frazioni, in particolare quelle di Pregiato, Annunziata, San Lorenzo e San Pietro, dove il semplice passeggiare è divenuto ormai un vero e proprio slalom tra i rifiuti. Alla base del disagio lo stato di agitazione dei lavoratori del Consorzio, con le braccia conserte da giorni in segno di protesta contro il mancato pagamento delle mensilità di febbraio e marzo.
Finalizzata alla ricerca di una soluzione, si è tenuta questa mattina una riunione a Palazzo Sant’Agostino, a Salerno, tra il presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, i rappresentanti istituzionali dei Consorzi di Bacino e l’assessore regionale all’Ambiente, Giovanni Romano. Grande solidarietà ai dipendenti dell’Ente preposto alla raccolta del multimateriale è stata espressa da Fabio Siani, commissario del Consorzio di Bacino Sa1, il quale ha imputato la responsabilità dell’annosa vicenda ai Comuni morosi.
Nonostante, infatti, un credito di circa 30 milioni di euro vantato dal Consorzio Sa1 ed i vari esposti presentati alla magistratura, i diversi Comuni interessati, come dichiarato dallo stesso Siani, al momento non avrebbero ancora pagato per il servizio ricevuto. E tale situazione, di conseguenza, non comporterebbe il via libera al pagamento dei dipendenti.
Una provincializzazione dell’intero ciclo dei rifiuti, da affidare al coordinamento di Ecoambiente, la società che dovrebbe assorbire le competenze e gli addetti ai lavori dei 4 Consorzi provinciali, è la via d’uscita “decisa” dai partecipanti al tavolo tecnico. Al riguardo sempre il commissario Fabio Siani avrebbe dato conferma di un già ben avviato piano di lavoro. Si attendono ora novità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10003105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...