Tu sei qui: CronacaOggetti smarriti? Ci pensa la Polizia Locale
Inserito da (admin), martedì 11 ottobre 2011 00:00:00
Le Città, com’è noto, dispongono di un ufficio ove vengono “raccolti” gli oggetti smarriti. Quello della nostra amata Cava de’Tirreni, sin dal 2005, ha sede presso il Comando del Corpo di Polizia Locale di Via Ido Longo.
Chi avesse smarrito le chiavi di casa, dell’ufficio, dell’automobile o del ciclomotore, oppure la tessera sanitaria o il tesserino indicante il codice fiscale od altro, prima di preoccuparsi di far sostituire le serrature, col conseguente esborso di cospicue somme di denaro, o richiedere il duplicato dei documenti perduti, impiegando ore ed ore per il prosieguo burocratico, farebbe bene a rivolgersi, ma senza indugio, al simpatico Nello Avella, valido ed operoso collaboratore del Corpo di Polizia Locale più antico della Regione Campania, ben sapendo che la sua istituzione risale al 7 aprile 1827, per Reale Decreto di Francesco I di Borbone. A quel tempo gli appartenenti all’istituito Corpo venivano denominate “guardie comunali”; con l’attuale ordinamento la denominazione corretta è Corpo di Polizia Locale.
L’ultimo ritrovamento avveratosi nella nostra Città è quello di una serie di chiavi, domenica 2 ottobre 2011, in Piazza Vittorio Emanuele III, solitamente detta Piazza Duomo, poiché Nello Avella, vicino ad ogni oggetto ritrovato, sia esso una serie di chiavi od altro, stante la sua scrupolosità, suole applicare un cartellino indicante la data ed il luogo del rinvenimento dell’oggetto.
Chiunque, sapendo di aver smarrito chiavi od altro, come detto, si rechi presso il Comando del Corpo di Polizia Locale di Via Ido Longo di Cava de’Tirreni - tel. 089.34.16.92 - oppure numero verde 800.279.221 (gratuito da fisso e da cellulare), nei giorni di lunedì e martedì dalle ore 9 alle ore 12 ed il giovedì dalle ore 16 alle ore 18 e verrà accolto dall’affabile Nello Avella, ritirando quanto ha smarrito, ovviamente se è stato rinvenuto e consegnato ad un Agente della Polizia Locale.
Un appello lo facciamo a quanti rinvengono oggetti smarriti: a ritrovamento avvenuto, non riponeteli nelle cassette postali, ma consegnateli ad un agente della Polizia Locale, affinché questi, poi, lo consegni al buon Nello Avella, geloso custode degli oggetti smarriti nella Città di Cava de’Tirreni.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106718103
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...