Tu sei qui: CronacaNuovo look per Comune, Tennis ed ex Collocamento
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 20 gennaio 2004 00:00:00
Approvati nell'ultima seduta della Giunta Municipale del 14 gennaio i progetti per il rifacimento delle facciate del Palazzo di Città, del Social Tennis Club ed dell'ex Collocamento, sito in via Atenolfi. Con i fondi regionali stanziati grazie al Piano Urban, l'Amministrazione potrà eseguire gli interventi atti al recupero estetico dell'esterno dei 3 immobili comunali. L'assessore relatore ed il sindaco Alfredo Messina, con il supporto tecnico del dirigente del V Settore Lavori Pubblici, l'ing. Luca Caselli, e del responsabile del procedimento, l'architetto Vincenzo Sportiello, hanno presentato i 2 progetti preliminari per la ristrutturazione degli edifici, approvati all'unanimità dalla Giunta. 2 e non 3 progetti, visto che il Palazzo di Città ed il Social Tennis Club sono edifici adiacenti. Il primo presenta 3 piani ed in più un seminterrato le cui facciate sono in tufo. Il secondo, invece, ospita in parte uffici comunali, ma è anche sede di un'associazione cavese. Per il recupero delle due facciate occorreranno circa 2 milioni e 300mila euro (fondi Urban). Il progetto preliminare, redatto dal personale comunale interno al V Settore, composto dall'ing. Gianluigi Accarino e dai geometri Di Domenico, Lamberti e Vitale, nella sua fase attuativa prevede la spicconatura dell'intonaco preesistente, il rifacimento dello stesso con pitturazione a calce e la sostituzione degli infissi con altri in legno, secondo quanto prevede la legge 626 per la sicurezza sui luoghi di lavoro. L'altro progetto preliminare riguarda il recupero urgente della parte esterna dell'edificio in cui un tempo erano ubicati gli uffici del Collocamento, oggi sede del Patto Territoriale "Costa D'Amalfi". L'intervento, progettato sempre dal personale del settore competente, riguarderà la rimozione del vecchio intonaco, il rifacimento dello stesso a calce con pitturazione e la manutenzione agli infissi. Altri 50mila euro verranno spesi per intervenire su tale edificio, costruito nel 1960.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10465104
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...