Tu sei qui: CronacaNuovo logo per i ‘Sordomuti Cavensi'
Inserito da (admin), giovedì 4 marzo 2004 00:00:00
Il chiostro dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità è il nuovo logo dell'Unione Culturale e Sportiva "Sordomuti Cavensi". Un "cambio" dovuto, perché il precedente era quasi simile a quello del Comitato di Montecastello. L'Abate, Mons. Benedetto Maria Chianetta, senza alcun tentennamento ha subito concesso l'autorizzazione. La presentazione del logo si è svolta presso la sala d'onore del Social Tennis Club, messa a disposizione dall'avvocato Francesco Accarino, presidente del sodalizio. Erano presenti alla cerimonia, tra gli altri, il sindaco Alfredo Messina, il consigliere provinciale Alfonso Senatore, il vicequestore Sebastiano Coppola ed il consigliere comunale delegato allo Sport, Carmine Adinolfi. La serata è stata condotta dal giornalista Raffaele Senatore e da Carmela Lodato, che ha "tradotto" con la lingua dei segni gli interventi degli audiolesi nel corso della serata. «La nostra associazione - ha affermato il presidente della sezione metelliana dell'associazione sportiva, Raffaele Della Monica - è onorata dell'attenzione riservata ai suoi soci, ringrazia l'Abate Chianetta per l'onore concesso e si impegna a rispettare la tradizione di cultura cristiana e benedettina arrivata fino ai giorni nostri dopo circa mille anni di presenza nella nostra città della Badia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10334108
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...