Tu sei qui: CronacaNuovo incidente, strade insicure
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 29 luglio 2003 00:00:00
Grave incidente stradale, domenica notte, a Cava de' Tirreni. Verso l'una, nei pressi del Commissariato di Polizia, si è verificato un violento urto, che ha coinvolto ben tre veicoli. Subito c'è stato l'intervento di alcuni operatori, che hanno seguito da lontano la scena. Un tamponamento che poteva essere più grave del previsto, a causa del fondo stradale viscido. L'incidente ha provocato anche la rottura di una coppa dell'olio, che è caduto lungo la sede stradale di Viale Marconi, all'incrocio con la congiungente di Corso Mazzini, via Talamo. Subito, nonostante l'ora tarda, i due Vigili di turno, dopo aver fatto i rilievi di routine ed aver preso i dati delle persone coinvolte, hanno avvisato il responsabile dell'Ufficio segnaletica del Comando di Polizia Municipale, l'isp. Michele Lamberti. L'eccessiva pericolosità dell'olio sulla carreggiata ha spinto Lamberti a chiamare subito un "suo" operaio, che dopo poco ha cosparso la classica segatura di legno per pulire la sede stradale dal viscido lubrificante, fuoriuscito dalla parte più bassa dell'albero motore. Un incidente che va ad aggiungersi agli altri avvenuti di recente. Nell'ultimo periodo, infatti, le strade cavesi sono risultate essere le più insicure e pericolose della provincia. Non certo per la manutenzione ordinaria e straordinaria, che viene puntualmente ed efficacemente eseguita dagli uomini dell'Ufficio Tecnico del Comune, ma per la scarsa attenzione di chi guida e per il pessimo stato in cui vertono spesso alcuni organi del motore. Nelle ultime settimane, infatti, le strade della Valle metelliana sono state teatro di numerosi incidenti stradali, dovuti alla conseguente rottura della coppa dell'olio di uno dei veicoli coinvolti nel sinistro. Interessate dal cospargimento del lubrificante, che spesso fuoriesce durante la guida per qualche perdita, di cui il conducente non si avvede, sono state arterie principali e secondarie della Valle, per lo più trafficate durante le ore di punta. Corso Principe Amedeo, via De Marinis e via XXIV Maggio tra quelle maggiormente coinvolte. Strade cittadine, quindi, insicure e pericolosissime per l'olio. Per questo motivo si è scomodato perfino il prefetto di Salerno, Enrico Laudanna, che in una missiva mandata all'assessore per la Mobilità e la Sicurezza, Alfonso Laudato, ha chiesto di costituire un coordinamento tra tutte le Forze dell'Ordine cittadine (Carabinieri, Polizia, Vigili Urbani e Guardia di Finanza), per aumentare ed intensificare i controlli sul territorio onde evitare altri sinistri. L'assessore Laudato spera che ci possa essere questa tanto sospirata interazione tra Nuclei operativi, a maggiore garanzia della sicurezza dei cittadini lungo le strade cavesi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10047102
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...