Tu sei qui: CronacaNuovi sigilli al "Tengana"
Inserito da (admin), mercoledì 27 maggio 2009 00:00:00
Nuovo stop al "Tengana". L’ennesimo episodio di una saga, quella tra i proprietari dell’immobile, la nota famiglia cavese Lamberti del gruppo imprenditoriale “Lamberti Petroli”, e gli Uffici tecnici comunali, che sembra essere infinita.
I problemi sono cominciati già a partire dalla ritrutturazione del vecchio casale del ‘700, in grande degrado, poi trasformato in un elegante ristorante al primo piano, tavola calda e bar al piano terra.
Lo scorso 26 gennaio, in seguito all’accertamento di alcuni abusi edilizi, vista la copertura metallica della terrazza non conforme alle norme, fu imposta la sospensione provvisoria della licenza (per 12 mesi) per pubblico spettacolo e discoteca. Sabato scorso, però, proprio sulla terrazza è stata organizzata una festa da un noto imprenditore metelliano. Un evento che non è passato inosservato alle Forze dell’Ordine, le quali hanno fatto irruzione nel locale ed hanno di nuovo sequestrato il tutto.
Per gli organizzatori e la proprietà due verbali da 1.032 euro, più una denuncia per inosservanza del provvedimento di chiusura, come previsto dall’art. 650 del Codice penale.
«Un accanimento eccessivo - commenta il proprietario Giovanni Lamberti - perché, come per tutte le altre prescrizioni che in questi anni ci hanno chiesto e che noi abbiamo sempre ottemperato, anche in questo caso stiamo adeguando la struttura in metallo e teli per la copertura della terrazza a quanto è stato richiesto dagli Uffici Tecnici comunali. Eppure, abbiamo investito tantissimo in città. Con la Giallolimonemovie abbiamo prodotto tre film interamente girati a Cava, stiamo realizzando un’area d’interscambio e di rifornimento all’uscita dell’autostrada, con ricadute turistiche non indifferenti e benifici viari a costo zero per la città, non credevo che poche migliaia di euro potessero essere un problema.
Vorrei far notare che abbiamo recuperato un immobile storico, lo abbiamo trasformato in un’attività che ha dato possibilità occupazionali e si è affermato nel campo della ristorazione e dell’intrattenimento, con rassegne di cabaret con i maggiori comici campani e non solo. Facciamo promozione turistica nel solco di quella che è la vocazione della città, ma piuttosto che agevolare, nel rispetto della legge, questi iniziative imprenditoriali, si frappongono continui ostacoli».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10135108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...